LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
David Bellatalla  David Bellatalla
Gli Uomini Renna
Tsaatan: i Signori della Taiga

ULAN BATOR, Mongolia — Sono rimasti in 235.
Pochi per aver scongiurato l’incubo dell’estinzione. Gli uomini renna vivono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, in Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati. Si spostano in continuazione tra i Monti Sayan, vivendo come secoli fa in uno strettissimo rapporto con questa natura selvaggia. La sopravvivenza è ancora possibile in questo difficile territorio solo grazie a un migliaio di renne.



Marchio editoriale
Töpffer edizioni
Pubblicato il 12/02/2019
pagine: 104
formato: cm. 30 x 21
copertina: hardback — brossura
collana: PROTOTYPIA
genere: Antropologia, Etnologia e Folklore
tag: etnologia
ISBN: 9788888151076

Prezzo di Copertina € 24.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 24.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 24.00


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
David Bellatalla
Gli Uomini Renna
Tsaatan: i Signori della Taiga





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

ULAN BATOR, Mongolia — Sono rimasti in 235.
Pochi per aver scongiurato l’incubo dell’estinzione. Gli uomini renna vivono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, in Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati. Si spostano in continuazione tra i Monti Sayan, vivendo come secoli fa in uno strettissimo rapporto con questa natura selvaggia. La sopravvivenza è ancora possibile in questo difficile territorio solo grazie a un migliaio di renne.



L'AUTORE
David Bellatalla docente di antropologia alla Universit di Ulan Bator - Mongolia, ricercatore e studioso di nomadismo che da oltre ventanni svolge ricerche in ambito antropologicoculturale. Ha compiuto spedizioni scientifiche in Asia e America del Sud, realizzando libri, articoli, documenti filmati e immagini relativi a numerose realt etniche del pianeta.
Dal 1992 ha iniziato un costante lavoro di investigazione scientifica sul nomadismo in Mongolia. Ha condotto ricerche antropologiche sulle popolazioni Aghin-Buriati, Tsaatan, Darkhat, Toba e Uriankhai per conto di Accademie delle Scienze e atenei di diversi paesi delmondo.
Nel 2008 stato insignito della Medaglia dArgento per meriti umanitari dalla Croce Rossa della Mongolia e attualmente impegnato nella realizzazione di una casa della speranza per bambini di strada nel Gheer District della capitale Mongola, per dare rifugio a coloro che non hanno un tetto sulla testa, in una regione dove in inverno si sfiorano i 50 gradi sotto zero.

Con Oltre edizioni ha pubblicato anche:

Töpffer edizioni
Pubblicato il 12/02/2019
pagine: 104
formato: cm. 30 x 21
copertina: hardback — brossura
collana: PROTOTYPIA
genere: Antropologia, Etnologia e Folklore
tag: etnologia
ISBN: 9788888151076

Prezzo di Copertina € 24.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 24.00



2234
Ufficio Stampa Rassegna Stampa PDF assagio

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
14/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO