CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Vincenzo Gueglio  Vincenzo Gueglio
Lorenzino e l'apologia del tirannicidio
con documenti e testimonianze sulluccisione di Alessandro de Medici e sullesecuzione del Bruto toscano da parte dei sicari di Carlo V e Cosimo de Medici. Con il saggio introduttivo di Francesca Russo

«… e tiranni, in qualunque modo si ammazzino e spenghino, sien ben morti»

Così, secco, decide Lorenzino nella stupenda Apologia  – «esempio di eloquenza grande e perfetta da ogni parte» (Leopardi) – scritta per rivendicare l’uccisione del cugino Alessandro, tiranno di Firenze.

Al lettore curioso offriamo oggi, assieme a questo testo meraviglioso, un’ampia messe di documenti difficilmente reperibili, che consentiranno non solo di approfondire la conoscenza di un personaggio geniale e per tanti aspetti indecifrabile come Lorenzaccio, ma di penetrare nel clima del nostro inquieto Rinascimento: caratterizzato dall’affermazione di Signorie feroci quanto splendide e tuttavia ancora pervaso dalla nostalgia per la bella libertà perduta e dal desiderio di ripristinarla: nel culto umanistico della virtus romana.

Abbiamo concepito questo volume come una cronaca a più voci, quasi un romanzo alla Rashomon. O come un’indagine poliziesca: l’autore si è limitato a convocare personaggi e testimoni e a farli parlare astenendosi da interventi personali se non nelle note esplicative e in qualche didascalia. La ricca galleria di immagini collabora, senza alcun compiacimento ornamentale, a moltiplicare gli indizi che metteranno il lettore – giudice unico – nella condizione di emettere il proprio verdetto.

L’inquadramento storico della vicenda è affidato al saggio introduttivo di Francesca Russo In morte del tiranno.

SECONDA DI COPERTINA | TERZA DI COPERTINA



Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 23/03/2021
pagine: 404
formato: cm. 17 x 24
copertina: hardback — filo refe
collana: I GRANDI CLASSICI
genere: Saggistica letteraria
tag: Liguria
ISBN: 9788899415938

Prezzo di copertina € 49.00
Prezzo promozionale € 46.55

PREZZO FORMATI EBOOK € 34.30


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Vincenzo Gueglio
Lorenzino e l'apologia del tirannicidio
con documenti e testimonianze sulluccisione di Alessandro de Medici e sullesecuzione del Bruto toscano da parte dei sicari di Carlo V e Cosimo de Medici. Con il saggio introduttivo di Francesca Russo





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

«… e tiranni, in qualunque modo si ammazzino e spenghino, sien ben morti»

Così, secco, decide Lorenzino nella stupenda Apologia  – «esempio di eloquenza grande e perfetta da ogni parte» (Leopardi) – scritta per rivendicare l’uccisione del cugino Alessandro, tiranno di Firenze.

Al lettore curioso offriamo oggi, assieme a questo testo meraviglioso, un’ampia messe di documenti difficilmente reperibili, che consentiranno non solo di approfondire la conoscenza di un personaggio geniale e per tanti aspetti indecifrabile come Lorenzaccio, ma di penetrare nel clima del nostro inquieto Rinascimento: caratterizzato dall’affermazione di Signorie feroci quanto splendide e tuttavia ancora pervaso dalla nostalgia per la bella libertà perduta e dal desiderio di ripristinarla: nel culto umanistico della virtus romana.

Abbiamo concepito questo volume come una cronaca a più voci, quasi un romanzo alla Rashomon. O come un’indagine poliziesca: l’autore si è limitato a convocare personaggi e testimoni e a farli parlare astenendosi da interventi personali se non nelle note esplicative e in qualche didascalia. La ricca galleria di immagini collabora, senza alcun compiacimento ornamentale, a moltiplicare gli indizi che metteranno il lettore – giudice unico – nella condizione di emettere il proprio verdetto.

L’inquadramento storico della vicenda è affidato al saggio introduttivo di Francesca Russo In morte del tiranno.




L'AUTORE
Vincenzo Gueglio (Sestri Levante 1946 ♦ 14 aprile 2022) ha pubblicato i seguenti romanzi:
Il privilegio di Fernand Gachet, Savona, Sabatelli, 1987 (premio Tigullio 1985 per l'inedito); Dieci toni di grigio, Milano, Greco & Greco, 1993; Mario!, ivi, 1994 (menzione speciale della giuria al Premio Pavese 1995); La risultante, ivi, 1994; Il demiurgo, ivi, 2000; Sogni, ivi, 2000; Mario! nuova edizione illustrata: Genova, F. Frilli, 2004; Tempo di esistere (in collaborazione con E. Rovegno), Gammarò, 2006; Da un bosco in cima al mare (in collaborazione con Rudi Ciuffardi), Gammarò, 2006; Italo Zetti. I colori del mare e il segreto dell'Isola, Gammarò 2013; Cuori da un altro mondo. Il dramma di Cristoforo Colombo, Gammarò 2013; Biografie non autorizzate. Per una geografia dell'anima. Lineamenti di antropologia delle rovine, Gammarò 2017; Giacomo l'immoralista. Sull'orlo del nulla. Leopardi e la mezza filosofia (in collaborazione con Emanuela Gueglio), Gammarò 2019; Carlo Bo agonista, Gammarò 2020; L'ombra è del fiume, Gammarò 2022.


Come critico/traduttore ha curato, fra le altre, edizioni di: I viaggi di Gulliver, di Jonathan Swift, Classici Frassinelli, Milano 1999 e Gammarò 2019; Mazzini, di Francesco De Sanctis, Genova, Fratelli Frilli, 2005; I sistemi e la democrazia. Pensieri, di Giuseppe Mazzini, con una Appendice su La religione di Mazzini, Milano, Greco & Greco 2005; Verso la cuna del mondo, di Guido Gozzano, ivi, 2007; Lorenzino e l'apologia del tirannicidio, con documenti e testimonianze sull’uccisione di Alessandro de’ Medici e sull’esecuzione del «Bruto toscano» da parte dei sicari di Carlo V e Cosimo de’ Medici, Gammarò 2021.

Gammarò edizioni
Pubblicato il 23/03/2021
pagine: 404
formato: cm. 17 x 24
copertina: hardback — filo refe
collana: I GRANDI CLASSICI
genere: Saggistica letteraria
tag: Liguria
ISBN: 9788899415938

Prezzo di copertina € 49.00
Prezzo promozionale € 46.55
PREZZO FORMATI EBOOK € 34.30



2702
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
17/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO