LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Marise Ferro
La guerra č stupida

La guerra è stupida è un originale romanzo di testimonianza del decennio 1935-1945 e insieme un coraggioso atto di accusa contro la guerra. Opera di una intellettuale che prova un "orrore raziocinante" per la violenza, La guerra è stupida è fin dal titolo un'asserzione polemica contro la guerra, filtrata attraverso l'esperienza autobiografica. Quest'esperienza è anche un viaggio di fuga dalla guerra e di esplorazione della memoria - da Londra a Milano, da Sestri Levante a Ventimiglia, da Rivanazzano, in provincia di Pavia, a Valbrona, vicino a Como - che offre al lettore vivissime scene di vita quotidiana in un tempo di paura e incertezze, dove tuttavia la singola presenza, essere umano, animale, oggetto, dettaglio di luce o paesaggio, si carica di presagi alimentando il mistero della vita e il suo fascino.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 22/06/2022
formato: eBook
dimensioni file: ePub 1086 Kb - mobi 2804 Kb
collana: I CLASSICI
genere: Narrativa
tag: #narrativa #letteratura
ISBN: 9791280649041

Prezzo di Copertina € 9.99

PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00

FORMATI DIGITALI [eBook]

f.to ePub:
Streetlib Bookstore


VAI AL FORMATO CARTACEO



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Marise Ferro
La guerra č stupida





Quantità: 

La guerra è stupida è un originale romanzo di testimonianza del decennio 1935-1945 e insieme un coraggioso atto di accusa contro la guerra. Opera di una intellettuale che prova un "orrore raziocinante" per la violenza, La guerra è stupida è fin dal titolo un'asserzione polemica contro la guerra, filtrata attraverso l'esperienza autobiografica. Quest'esperienza è anche un viaggio di fuga dalla guerra e di esplorazione della memoria - da Londra a Milano, da Sestri Levante a Ventimiglia, da Rivanazzano, in provincia di Pavia, a Valbrona, vicino a Como - che offre al lettore vivissime scene di vita quotidiana in un tempo di paura e incertezze, dove tuttavia la singola presenza, essere umano, animale, oggetto, dettaglio di luce o paesaggio, si carica di presagi alimentando il mistero della vita e il suo fascino.


L'AUTRICE
Marise Ferro
. Scrittrice, traduttrice (Mauriac, Balzac, Daudet, Proust, ecc.), collaboratrice di quotidiani e riviste ("La Stampa", "Stampa Sera", "Le Grandi firme", "Pan", "la Fiera letteraria"). Ha vissuto a Bologna, Roma, Londra, Milano. Sposata con Guido Piovene e successivamente con Carlo Bo. Il tema centrale della sua opera di narratrice č la condizione femminile in un mondo dominato dalla violenza. I suoi libri, da Disordine (Milano, Mondadori, 1932) a Memoria d'Irene (Milano, Ultra, 1944), fino a La violenza (Milano, Mondadori, 1967) e all'ultimo, La sconosciuta (Milano, Rizzoli, 1978), pur senza un legame apparente tendono a costituire, per la presenza insistente di un medesimo personaggio femminile, una sorta di ciclo.

(Ventimiglia 1907 - Sestri Levante 1991)

Gammarò edizioni
Pubblicato il 22/06/2022
formato: eBook
dimensioni file: ePub 1086 Kb - mobi 2804 Kb
collana: I CLASSICI
genere: Narrativa
tag: #narrativa #letteratura
ISBN: 9791280649041

Prezzo di Copertina € 9.99


acquista eBook
f.to ePub:
Streetlib Bookstore


Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
14/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO