CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
CATALOGO:
Florbela Espanca  Florbela Espanca
poesie scelte
con testo portoghese a fronte

traduzione e cura di Danila Boggiano  
Ciò che sorprende in Florbela Espanca è non tanto la problematica fragilità che riguarda il rapporto con sé stessa e con il mondo, cosa poco sorprendente, trattandosi di poesia, quanto la potenza delle immagini in cui questa fragilità va a confluire, come un abito sontuoso di colore rosso indossato in occasione di un lutto.
Non per negarlo e rovesciarlo convenientemente in festa, ma per mostrarne in contrasto i dolorosi risvolti, contrappunto alla lucida consapevolezza spinta sino al punto dell'esasperazione che è il segno di Florbela donna e poeta.
Guarda in sé, Florbela, e lo fa incessantemente e immediatamente, musicalmente, senza nulla concedere alla parte riflessiva e mediatrice della parola che potrebbe appunto flettere nella direzione del pacato aggiustamento il suo sguardo.
Fa insomma quello che nessun poeta dovrebbe fare... (dall'Introduzione di Danila Boggiano)



Ufficio Stampa
Rassegna Stampa
Marchio editoriale
Oltre edizioni

pagine: 114
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: COLLEZIONE DI POESIA
genere: Poesia
ISBN: 9791280075581


CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Florbela Espanca
poesie scelte
con testo portoghese a fronte

traduzione e cura di Danila Boggiano  
  





Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile

Ciò che sorprende in Florbela Espanca è non tanto la problematica fragilità che riguarda il rapporto con sé stessa e con il mondo, cosa poco sorprendente, trattandosi di poesia, quanto la potenza delle immagini in cui questa fragilità va a confluire, come un abito sontuoso di colore rosso indossato in occasione di un lutto.
Non per negarlo e rovesciarlo convenientemente in festa, ma per mostrarne in contrasto i dolorosi risvolti, contrappunto alla lucida consapevolezza spinta sino al punto dell'esasperazione che è il segno di Florbela donna e poeta.
Guarda in sé, Florbela, e lo fa incessantemente e immediatamente, musicalmente, senza nulla concedere alla parte riflessiva e mediatrice della parola che potrebbe appunto flettere nella direzione del pacato aggiustamento il suo sguardo.
Fa insomma quello che nessun poeta dovrebbe fare... (dall'Introduzione di Danila Boggiano)



Florbela Espanca (pseudonimo di Flor Bela de Alma da Conceio), una poetessa a cui non piaceva essere chiamata poetessa. La sua la storia di un dolore senza nome, travolgente e incompreso. Florbela, o Bela come veniva chiamata, una ragazza nata da una relazione extraconiugale, cresciuta dalla moglie del padre, che non l'ha mai accettata. Figlia bastarda, non mai stata legittimata legalmente dal padre se non dopo la sua morte. Dal sentimento del rifiuto nasce la chimera: il sogno di essere amati incondizionatamente e una scrittura traboccante di affetti dall'intimo, un dolore senza fine. Bela insegue il sogno di essere amata fino alla morte. Si sposa tre volte e rimane delusa tre volte e, ad aggravare le sue sofferenze, suo fratello l'unico amore sincero che abbia mai conosciuto ha un incidente aereo e muore.
Non viene mai riconosciuta come poetessa e sprofonda nell'agonia della nevrosi e della depressione.
Nella sua scrittura esalta la morte e muore all'et di 36 anni senza ritrovare l'amore perduto durante l'infanzia.

Oltre edizioni

pagine: 114
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: COLLEZIONE DI POESIA
genere: Poesia
ISBN: 9791280075581


109
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

NON DISPONIBILE


Commenti »
 

 

Oltre edizioni
Gammarò edizioni
Topffer edizioni
Feniice Bookstore Magazine
OGT newspaper