
Per ricordare e approfondire questa pagina storica e il positivo fenomeno dell’integrazione in Liguria degli esuli fiumani, il Comitato di Genova della “Società Dante Alighieri” – fondata nel 1889 proprio per iniziativa di un irredentista esule, Giacomo Venezian, per difendere la lingua e la cultura dei citta-dini italiani dei territori giuliano-dalmati inclusi nell’Impero Austro-Ungarico – in collaborazione con l’Associazione Fiumani Italiani nel mondo, la Comunità degli Italiani di Fiume e la Società di Studi Fiumani, l’11 ottobre 2022 ha organizzato a Genova il convegno internazionale “Esuli fiumani in Liguria: storia e letteratura”, al quale hanno partecipato qualificati storici, studiosi e testimoni che hanno offerto nuovi e interessanti contributi ora pubblicati in questo volume di Atti.
Marchio editoriale

pagine: 184
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: ATTI DI CONVEGNO
genere: Saggistica
ISBN: 9791280649317
Prezzo di Copertina € 18.00