CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
CATALOGO:
Sandro Ellena
L'estetica emergente
Tra scienza, coscienza e arte

Prefazione di Elvira Land  

Lavoro pregevole per l’impegno e la cura con cui l’autore organizza e sostiene una visione unitaria, di impostazione neoevoluzionistica, relativa al sorgere e allo svilupparsi di funzioni intellettuali-cerebrali, quali le manifestazioni e rappresentazioni artistiche in quanto tali.
Medico, pittore, filosofo, intende dimostrare quattro tesi:
  1. L’evoluzionismo, inteso in senso radicalmente materialistico (caso e necessità), è l’unica spiegazione del mondo e della sua evoluzione.
  2. La coscienza umana è nient’altro che “secrezione cerebrale”, e si costituisce perciò attraverso processi biochimici ben determinati e visibili con le risonanze magnetiche, perciò anche facilmente manipolabili attraverso il “meme”: la costruzione di messaggi ben determinati, in grado di modificare il soggetto e la realtà circostante.
  3. Il concetto di verità è ridotto al concetto di pura funzionalità.
  4. La filosofia è inutile oggi e deve essere sostituita dal sapere e dal metodo scientifico.
Per dimostrare queste tesi l’autore chiama in causa tutto lo scibile umano possibile, attraverso una sequenza di citazioni dei più diversi autori in materia, spesso anche in contraddizione tra di loro — si veda, in modo particolare, le affermazioni sulla scienza.


Ufficio Stampa
Rassegna Stampa
Marchio editoriale
Oltre edizioni
in libreria dal
3 ottobre pv

pagine: 136
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PBS
genere: Saggistica
tag: filosofia arte
ISBN: 9791280075659

Prezzo di copertina € 16.00
Prezzo promozionale € 15.20

CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Sandro Ellena
L'estetica emergente
Tra scienza, coscienza e arte

Prefazione di Elvira Land  
  

Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile

Lavoro pregevole per l’impegno e la cura con cui l’autore organizza e sostiene una visione unitaria, di impostazione neoevoluzionistica, relativa al sorgere e allo svilupparsi di funzioni intellettuali-cerebrali, quali le manifestazioni e rappresentazioni artistiche in quanto tali.
Medico, pittore, filosofo, intende dimostrare quattro tesi:
  1. L’evoluzionismo, inteso in senso radicalmente materialistico (caso e necessità), è l’unica spiegazione del mondo e della sua evoluzione.
  2. La coscienza umana è nient’altro che “secrezione cerebrale”, e si costituisce perciò attraverso processi biochimici ben determinati e visibili con le risonanze magnetiche, perciò anche facilmente manipolabili attraverso il “meme”: la costruzione di messaggi ben determinati, in grado di modificare il soggetto e la realtà circostante.
  3. Il concetto di verità è ridotto al concetto di pura funzionalità.
  4. La filosofia è inutile oggi e deve essere sostituita dal sapere e dal metodo scientifico.
Per dimostrare queste tesi l’autore chiama in causa tutto lo scibile umano possibile, attraverso una sequenza di citazioni dei più diversi autori in materia, spesso anche in contraddizione tra di loro — si veda, in modo particolare, le affermazioni sulla scienza.



Sandro Ellena, genovese, dallet di 13 anni si interessa allarte visiva, con le prime opere che presentano riferimenti impressionistici.
Autodidatta, frequenta lo studio di Carlo Ghell. Dal 1995 abbandona larte gestuale per dedicarsi allespressivit dei materiali, in particolare il legno, la corda, le pietre, avvicinandosi allestetica dellarte povera.
Dal 2014 ritorna, volutamente, al figurativo, utilizza immagini con al loro interno connotazioni comunicative, affronta tematiche sociali, gravide di messaggi, dove appare prioritaria la ricerca di offrire, per quanto possibile, una informazione responsabile, facendo riferimento a elementi scientifici.
Al loro interno sono riscontrabili: la firma iconica costituita da omini stilizzati che si tengono per mano e lampio utilizzo della scrittura come rimando fluxus.
In concomitanza, realizza sintetici pensieri scientifici su cartoncini. Queste rappresentazioni artistiche vengono da lui stessso definite Arte Memetica.
Lartista ribadisce che la sua pi importante opera la casa dove vive, da lui stesso costruita in un bosco, che gli permette un'esistenza quasi completamente autosufficiente.

Oltre edizioni
in libreria dal
3 ottobre pv

pagine: 136
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: PBS
genere: Saggistica
tag: filosofia arte
ISBN: 9791280075659

Prezzo di copertina € 16.00
Prezzo promozionale € 15.20
156
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

NON DISPONIBILE


Commenti »
 

 

OGT newspaper
LEGGI TUTTO