LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Alberto Schettini
In questo eterno vacillare
poesie

La costruzione di una poesia (nel mio tentativo di farlo) è una sorta di assemblaggio, un “muretto a secco" (come quelli che rinforzano il terreno su colline di Liguria) in grado di stare in piedi, da solo, senza alcun cemento, perché ogni singola pietra (o parola che sia) deve essere in grado, posta nella giusta posizione, di rendere la struttura complessivamente stabile e generare (possibilmente) un flusso melodico. (Alberto Schettini)


Marchio editoriale
Thesus edizioni
Pubblicato il 15/10/2025
pagine: 220
formato: cm. 14 x 21
copertina: paperback — brossura
collana: POESIA
genere: Poesia
ISBN: 9791298557857

Prezzo di Copertina € 16.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00



ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Alberto Schettini
In questo eterno vacillare
poesie





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

La costruzione di una poesia (nel mio tentativo di farlo) è una sorta di assemblaggio, un “muretto a secco" (come quelli che rinforzano il terreno su colline di Liguria) in grado di stare in piedi, da solo, senza alcun cemento, perché ogni singola pietra (o parola che sia) deve essere in grado, posta nella giusta posizione, di rendere la struttura complessivamente stabile e generare (possibilmente) un flusso melodico. (Alberto Schettini)


L'AUTORE:
Alberto Schettini
nasce a Genova nel 1967 dove si laurea in Scienze Politiche.
Le sue grandi passioni, fin dalla giovinezza, sono la poesia, la musica e la fotografia.
Nel 1996 partecipa ad un Concorso dellIstituto Calasanzio di Genova conseguendo il terzo posto con la poesia Pianura che dedic al padre; successivamente pubblica, con la collaborazione del poeta Luigi Fenga, la sua prima raccolta di poesie Che ci sia luna (2000, ed. Compagnia dei Librai).
Nel 2001 pubblica Poesie e viene notato dal poeta/romanziere Giuseppe Conte che, durante il Festival Internazionale di Poesia di Genova dello stesso anno, legge in pubblico la sua composizione Oib: con la stessa silloge, nel 2002, viene premiato al Concorso Nazionale - Sandra Quaglierini.
Seguono le raccolte: Parvenze (con impressioni di lettura di Giuseppe Conte, Luigi Fenga, Tullio Gardini e illustrazioni del pittore Pier Canosa, presentato nel 2003 presso la Sala del Camino della Camera di Commercio di Genova); La prospettiva di un ratto, Avamposti emotivi, Nella mia noce (poesie ed aforismi), Tutto sommato, 1999-2019 (raccolta antologica), Afore e Fossilit (recensito dal Prof. Francesco De Nicola su I Limoni - Annuario della Poesia in Italia nel 2023).

Thesis edizioni
Pubblicato il 15/10/2025
pagine: 220
formato: cm. 14 x 21
copertina: paperback — brossura
collana: POESIA
genere: Poesia
ISBN: 9791298557857

Prezzo di Copertina € 16.00





143
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
30/10/2025

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

LEGGI TUTTO