CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Nada Gašić  Nada Gašić
La sottile trama dell'acqua

traduzione di Dubravka Brozović
Una lontana alluvione, sbiadita nella memoria collettiva. A distanza di anni, un brutale delitto. Intrecci senza scrupoli di droga e prostituzione d'alto bordo. Un piccolo testimone e i poteri oscuri di cui diventa facile bersaglio. Il tutto sullo sfondo di una città, Zagabria, che sembra vivere il suo tranquillo tran-tran quotidiano, ma cela mille torbidi segreti, proprio come la superficie dell'acqua: onnipresente, mutevole acqua, a volte salvifica, altre insidiosa, perfida e persino spietata. La sottile trama dell'acqua, seconda opera della pluripremiata Nada Gašić pubblicata dalla nostra casa editrice, è un incredibile romanzo, un puzzle da capogiro di esistenze e storie tra loro apparentemente diverse e scollegate che l'autrice, mettendo a nudo la natura e la condizione umana, fa abilmente fondere in un unico, perfetto disegno della spesso macabra giostra della vita.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 22/11/2022
pagine: 424
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: NARRAZIONI
genere: Narrativa
tag: #narrativa #letteratura
ISBN: 9791280075291

Prezzo di Copertina € 21.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 11.99

PREZZO FORMATI EBOOK € 11.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Nada Gašić
La sottile trama dell'acqua

traduzione di Dubravka Brozović




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione € 2,90]

Una lontana alluvione, sbiadita nella memoria collettiva. A distanza di anni, un brutale delitto. Intrecci senza scrupoli di droga e prostituzione d'alto bordo. Un piccolo testimone e i poteri oscuri di cui diventa facile bersaglio. Il tutto sullo sfondo di una città, Zagabria, che sembra vivere il suo tranquillo tran-tran quotidiano, ma cela mille torbidi segreti, proprio come la superficie dell'acqua: onnipresente, mutevole acqua, a volte salvifica, altre insidiosa, perfida e persino spietata. La sottile trama dell'acqua, seconda opera della pluripremiata Nada Gašić pubblicata dalla nostra casa editrice, è un incredibile romanzo, un puzzle da capogiro di esistenze e storie tra loro apparentemente diverse e scollegate che l'autrice, mettendo a nudo la natura e la condizione umana, fa abilmente fondere in un unico, perfetto disegno della spesso macabra giostra della vita.


L'AUTRICE
Nada Gašić dal 1952 vive a Zagabria, dove ha finito le scuole, e si è laureata in Sociologia e Studi croati presso l'Università di Zagabria (1969-1974). Nell'anno scolastico 1975-1976 ha lavorato come insegnante di lingua croata presso l'Università Carolina di Praga, dal 1976 al 1978 ha collaborato con il Ministero della Cultura della Repubblica Ceca; con una borsa di studio, ha studiato lingua ceca presso il Dipartimento di Lingua Ceca, Università Carolina. Ha tradotto Harekovog (Il buon soldato Schweik) in lingua croata, Jonke.
Con la casa editrice Algoritm nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo Mirna ulica, drvored (Un tranquillo viale alberato) per il quale ha ricevuto il premio DHK per il miglior libro d'esordio 2007. Con il secondo romanzo,  Voda, pavutyna ha vinto il premio "Vladimir Nazor" per la letteratura nel 2010.

Oltre edizioni
Pubblicato il 22/11/2022
pagine: 424
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: NARRAZIONI
genere: Narrativa
tag: #narrativa #letteratura
ISBN: 9791280075291

Prezzo di Copertina € 21.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 11.99



2693
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
08/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittŕ sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artů a San Galgano

LEGGI TUTTO