CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
CATALOGO:
AA.VV.
L'acqua
in ricordo di Pietro Greco

a cura di Roberto Besana

Questo libro è uno sguardo sull’acqua, come siamo certi lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco, scrittore, giornalista, comunicatore di scienza scomparso troppo presto.
Un invito a esplorare l’acqua, elemento vitale e poliedrico, che assume mille forme senza averne una propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia, inesauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia.
Un’occasione per ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diversità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.
Da un’idea di Roberto Besana, autore delle fotografie, che ha cercato la penna di chi non ha potuto partecipare al precedente volume intitolato Il paesaggio. Il libro si fermava a 65 contributi, come gli anni di Pietro quando ci lasciò, nel dicembre 2020. Oggi ne compirebbe 67 e non a caso sono 67 gli autori di questo libro, donne e uomini di cultura e scienza, amici e colleghi di Pietro, che lo hanno profondamente stimato.
Un’eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.

Nota Metodologica
In questo libro abbiamo proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro “acqua” tra una selezione di fotografie di Roberto Besana. Le immagini sono state raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai quattro capitoli del volume. Il risultato è un’opera da leggere secondo diverse modalità, offrendo ai lettori libertà di inseguire parole e/o immagini.


Ufficio Stampa
Rassegna Stampa
Marchio editoriale
Töpffer edizioni
Pubblicato il 09/01/2023
pagine: 168
formato: cm. 22,5 x 24
copertina: softback con alette — filo refe
collana: FOTOGRAFIA E PAROLA
genere: Arti e Letteratura
tag: fotografia
ISBN: 9788888151304

Prezzo di Copertina € 29.50
acquista su Amazon

CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
AA.VV.
L'acqua
in ricordo di Pietro Greco


a cura di Roberto Besana



  


Quantità: 

Questo libro è uno sguardo sull’acqua, come siamo certi lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco, scrittore, giornalista, comunicatore di scienza scomparso troppo presto.
Un invito a esplorare l’acqua, elemento vitale e poliedrico, che assume mille forme senza averne una propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia, inesauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia.
Un’occasione per ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diversità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.
Da un’idea di Roberto Besana, autore delle fotografie, che ha cercato la penna di chi non ha potuto partecipare al precedente volume intitolato Il paesaggio. Il libro si fermava a 65 contributi, come gli anni di Pietro quando ci lasciò, nel dicembre 2020. Oggi ne compirebbe 67 e non a caso sono 67 gli autori di questo libro, donne e uomini di cultura e scienza, amici e colleghi di Pietro, che lo hanno profondamente stimato.
Un’eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.

Nota Metodologica
In questo libro abbiamo proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro “acqua” tra una selezione di fotografie di Roberto Besana. Le immagini sono state raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai quattro capitoli del volume. Il risultato è un’opera da leggere secondo diverse modalità, offrendo ai lettori libertà di inseguire parole e/o immagini.



AUTORE:
AA.VV.
Francesco Aiello
Roberto Alinghieri
Marco Armiero
Bruno Arpaia
Margherita Asso
Eva Benelli
Gian Italo Bischi
Francesca Boccaletto
Franco Borgogno
Francesca Buoninconti
Sergio Buttiglieri
Lilly Cacace
Valerio Calzolaio
Roberto Camporesi
Paola Catapano
Rossana Cecchi
Andrea Cerroni
Lorenzo Ciccarese
Giuseppe Conte
Ferdinando Cotugno
Liliana Curcio
Domenico Dalelio
D. Alessandro De Rossi
Alberto Diaspro
Antonio Ereditato
Emanuele Ferrari
Valentina Fortichiari
Gigliola Foschi
Marco Fratoddi
Roberta Fulci
Silvano Fuso
Sandro Fuzzi
Elena Gagliasso
Romualdo Gianoli
Fabio Lagonia
Ugo Leone
Canio Loguercio
Roberto Lucchetti
Claudio Lucchin
Anna Luise
Oscar Luparia
Simona Maggiorelli
Patrizia Maiorca
Fulvia Mangili
Federica Manzoli
Angelo Mojetta
Stefano Moretto
Marco Motta
Vincenzo Mul
Daniela Palma
Marco Pantaloni
Giovanni Paoloni
Edo Passarella
Nico Pitrelli
Gaspare Polizzi
Cristiana Pulcinelli
Nello Rossi
Fabrizio Rufo
Davide S. Sapienza
Stefano Sandrelli
Gabriela Scanu
Elisabetta Tola
Mario Tozzi
Rossana Valenti
Maria Luisa Vitale
Gianni Zanarini


Töpffer edizioni
Pubblicato il 09/01/2023
pagine: 168
formato: cm. 22,5 x 24
copertina: softback con alette — filo refe
collana: FOTOGRAFIA E PAROLA
genere: Arti e Letteratura
tag: fotografia
ISBN: 9788888151304

Prezzo di Copertina € 29.50


↓↓ acquista ↓↓
senza costi di spedizione su

Quantità: 

OLTRE Bookshop
654
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

ALTRE OPZIONI D'ACQUISTO NELLE LIBRERIE ON LINE:

ALTRE OPZIONI D'ACQUISTO NELLE LIBRERIE ON LINE:

acquista su Amazon
Commenti »
Con "L'Acqua" Roberto Besana ci regala una nuova serie di immagini che diventano sentimenti e ricordi. In questa intervista all'autore ci facciamo accompagnare attraverso un'opera che raccoglie le testimonianze di molti amici. 🔵 Il ricordo di Pietro Greco segue l'omaggio iniziato con "Il Paesaggio" e ci racconta quante emozioni sa suscitare il pi ancestrale degli elementi.

pianeta_azzurro (Instagram), 03/03/2023

***** Recensione migliore da Italia

5,0 su 5 stelle Messaggio meraviglioso. Foto eccezionali. Recensito in Italia il 16 febbraio 2023 Il libro mi piaciuto molto. Il fatto di essere un tributo a Pietro Greco degno di nota e ammirevole. Essere riuscito ad "assemblare" tante menti quanti sarebbero gli anni dello scrittore scomparso encomiabile. Mi piaciuta la conformazione del libro, il suo formato e la strutturazione interna. Tra gli aspetti, per me, pi degni di nota sono gli scritti che analizzano le foto, cercando di darne una interpretazione libera e personale. Lo spunto dell'acqua porta a parlare di diversi temi, dalla sostenibilit alla filosofia. Infine, ma non ultimo, le foto spiccano in maniera decisiva contribuendo ad arricchire il volume e la vita si chi lo legge con la bellezza visiva che sprigionano.

Luigi Azzarone (via Amazon), 16/02/2023

 

 

Oltre edizioni
Gammarò edizioni
Topffer edizioni
Feniice Bookstore Magazine
OGT newspaper