 Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare.   Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione   industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa  vita di una donna che ha   saputo  conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto   con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul caso del presunto   figlio illegittimo di Marx, in parte inediti, e da riferimenti continui alla nostra   attualità. Non manca una appendice di curiosità, fatti  e personaggi, nonché  una   bibliografia con pubblicazioni recenti  per chi volesse saperne di più. alla sua nascita   nel 1855 a Londra, Eleanor era solo l'ultima figlia di un esule politico tedesco che   viveva con la sua famiglia in due misere stanzette a Soho,  trascorrendo le sue   giornate nella biblioteca del British Museum senza una sterlina in tasca e una sfilza   di creditori al portone di casa. Al momento della sua nascita il marxismo era soltanto    agli albori, ma Tussy crescerà con le due sorelle, nell'ambiente del nascente   socialismo internazionale, influenzata dalle elaborazioni paterne e dello "zio" Engels,   che faranno di lei la naturale erede del pensiero dei due grandi leader del   comunismo. Un fardello che condizionerà tutta la sua vita di donna, innamorata del   padre e della sua elefantiaca e stimolante intelligenza, ma anche intimamente   decisa a costruire la sua autonomia con l'impegno politico, sindacale e culturale   nell'Inghilterra vittoriana. L'incontro e la lunga relazione con un compagno di lotte e   di apparenti affinità elettive le sarà fatale, e la sua convinzione di saper reggere la   pressione di un rapporto, volontariamente non vincolante, la porterà al suicidio a 43   anni.
 Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare.   Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione   industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa  vita di una donna che ha   saputo  conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto   con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul caso del presunto   figlio illegittimo di Marx, in parte inediti, e da riferimenti continui alla nostra   attualità. Non manca una appendice di curiosità, fatti  e personaggi, nonché  una   bibliografia con pubblicazioni recenti  per chi volesse saperne di più. alla sua nascita   nel 1855 a Londra, Eleanor era solo l'ultima figlia di un esule politico tedesco che   viveva con la sua famiglia in due misere stanzette a Soho,  trascorrendo le sue   giornate nella biblioteca del British Museum senza una sterlina in tasca e una sfilza   di creditori al portone di casa. Al momento della sua nascita il marxismo era soltanto    agli albori, ma Tussy crescerà con le due sorelle, nell'ambiente del nascente   socialismo internazionale, influenzata dalle elaborazioni paterne e dello "zio" Engels,   che faranno di lei la naturale erede del pensiero dei due grandi leader del   comunismo. Un fardello che condizionerà tutta la sua vita di donna, innamorata del   padre e della sua elefantiaca e stimolante intelligenza, ma anche intimamente   decisa a costruire la sua autonomia con l'impegno politico, sindacale e culturale   nell'Inghilterra vittoriana. L'incontro e la lunga relazione con un compagno di lotte e   di apparenti affinità elettive le sarà fatale, e la sua convinzione di saper reggere la   pressione di un rapporto, volontariamente non vincolante, la porterà al suicidio a 43   anni. Marchio editoriale
     
  
  
  
  
    
    Pubblicato il 06/05/2016
    
formato: eBook
dimensioni file: ePub 3677 Kb - mobi 5909 Kb
collana: narrazioni
genere: Biografie e autobiografie
tag: comunismo, Engels, Stati Uniti, Inghilterra
ISBN: 9788897264774
    
    
Prezzo di Copertina € 5.99
    
PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00
    
  
  
  
  
  
  
  
 
    formato: eBook
dimensioni file: ePub 3677 Kb - mobi 5909 Kb
collana: narrazioni
genere: Biografie e autobiografie
tag: comunismo, Engels, Stati Uniti, Inghilterra
ISBN: 9788897264774
Prezzo di Copertina € 5.99
PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00







 
 
    
    




 
      
      