LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Maria Grazia Bajoni
La bugia vera di Luciano - ESAURITO

Luciano di Samosata, in polemica con certi scrittori del suo tempo (II secolo d.C.), che somministravano ai lettori panzane travestite da verità, scrisse un racconto pieno di avventure paradossali e fantastiche e lo chiamò “Una storia vera”. 
Vi descrisse un viaggio sulla luna, guerre tra le stelle, i re della luna e del sole, animali bizzarri e banchetti irritanti che emanavano un profumo appetitoso ma lasciavano le persone a pancia vuota e con l’acquolina in bocca.

Maria Grazia Bajoni, affascinata dal racconto, che è all’origine di molte letterature, lo ha ridotto e reso adatto alla lettura dei bambini. Che hanno così la possibilità di godere della scanzonata fantasia e della vivacità di spirito di uno dei maggiori scrittori di tutti i tempi.


Libro agile, godibile per tutti. Adatto a bambini a partire da sei anni d'età. Volume illustrato dall'autrice, con un disegno del pittore argentino Giancarlo Puppo.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 01/02/2014
pagine: 44
formato: cm. 17 x 24
copertina: s — brossura
collana: MERAVIGLIA
genere: Infanzia e ragazzi
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788896647837

Prezzo di Copertina € 12.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 12.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 12.00



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Maria Grazia Bajoni
La bugia vera di Luciano - ESAURITO




Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile

Luciano di Samosata, in polemica con certi scrittori del suo tempo (II secolo d.C.), che somministravano ai lettori panzane travestite da verità, scrisse un racconto pieno di avventure paradossali e fantastiche e lo chiamò “Una storia vera”. 
Vi descrisse un viaggio sulla luna, guerre tra le stelle, i re della luna e del sole, animali bizzarri e banchetti irritanti che emanavano un profumo appetitoso ma lasciavano le persone a pancia vuota e con l’acquolina in bocca.

Maria Grazia Bajoni, affascinata dal racconto, che è all’origine di molte letterature, lo ha ridotto e reso adatto alla lettura dei bambini. Che hanno così la possibilità di godere della scanzonata fantasia e della vivacità di spirito di uno dei maggiori scrittori di tutti i tempi.


Libro agile, godibile per tutti. Adatto a bambini a partire da sei anni d'età. Volume illustrato dall'autrice, con un disegno del pittore argentino Giancarlo Puppo.



L'AUTRICE
M. G. Bajoni (Monza, 1954) ha insegnato lingua latina all'Universit Cattolica di Milano e ha conseguito il dottorato di ricerca in storia romana presso l'cole des Hautes tudes en Sciences Sociales a Parigi.
In margine all'attività accademica ha pubblicato diversi racconti e due romanzi per bambini: Il ragazzo del Mare Tenebroso (Padova, 1998) e Principe di Palaedo (Padova, 1999).

Gammarò edizioni
Pubblicato il 01/02/2014
pagine: 44
formato: cm. 17 x 24
copertina: s — brossura
collana: MERAVIGLIA
genere: Infanzia e ragazzi
tag: #libri #books #lettura #letteratura
ISBN: 9788896647837

Prezzo di Copertina € 12.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 12.00


1001
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

NON DISPONIBILE


Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
04/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO