CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Beppe Mecconi  Beppe Mecconi
28 09 '22
Lo scoppio

Cento anni fa, il 28 09 1922, alle 3 di notte, esplodeva il forte di Falconara causando centinaia di morti, feriti e catastrofica distruzione all'abitato di San Terenzo. A cent'anni di distanza, Beppe Mecconi, santerenzino, nato proprio nella collina di Falconara, racconta con suoi testi e documenti accumulati negli anni quei fatti.


Marchio editoriale
Töpffer edizioni
Pubblicato il 01/01/2022
pagine: 94
formato: cm. 20 x 20
copertina: hardback — filo refe
collana: FUORI COLLANA
genere: Narrativa italiana
tag: Liguria
ISBN: 9788888151335






         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Beppe Mecconi
28 09 '22
Lo scoppio




Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile

Cento anni fa, il 28 09 1922, alle 3 di notte, esplodeva il forte di Falconara causando centinaia di morti, feriti e catastrofica distruzione all'abitato di San Terenzo. A cent'anni di distanza, Beppe Mecconi, santerenzino, nato proprio nella collina di Falconara, racconta con suoi testi e documenti accumulati negli anni quei fatti.


L'AUTORE
Beppe Mecconi è nato e vive nel Golfo dei Poeti.
Pittore, scrittore, illustratore di libri per l’infanzia, sceneggiatore, autore e direttore di film-documentari, regista di teatro e recital musicali.
Per 12 anni Presidente e Responsabile culturale del Museo paleontologico nel Castello di Lerici.
Collabora con Projeto Libertade, ONG che si occupa dei disagi dell’infanzia nella favela di Vila Vintèm a Rio de Janeiro.
Ha ricevuto dall’UNICEF il diploma ufficiale del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia.
Recentemente è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica italiana per meriti culturali e artistici

Per i marchi “Oltre” ha pubblicato:
Per Gammarò edizioni: Trabastìa - Cent’anni di gente comune, 2017; Il manoscritto di Laneghè, 2020.
Per Töpffer edizioni: Il polpo campanaro, (2018); La notte che mio nonno pescò Babbo Natale, (2018).

Töpffer edizioni
Pubblicato il 01/01/2022
pagine: 94
formato: cm. 20 x 20
copertina: hardback — filo refe
collana: FUORI COLLANA
genere: Narrativa italiana
tag: Liguria
ISBN: 9788888151335





1049
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

NON DISPONIBILE


Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
09/05/2025

Scismi, asini e un cadavere: l'antipapa e la storia dei pontefici illegittimi

Supervulcano di Yellowstone, abbiamo trovato il "tappo" che gli impedisce di eruttare

200 Teorie sulla Coscienza: Nuove Scoperte e Dibattiti

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

Digenis Akritas o dellepica anarchica bizantina

LEGGI TUTTO