Nel romanzo di Mino Lorusso si alterna la narrazione di due periodi storici differenti: il Settecento e i giorni nostri. Nella prima cornice temporale seguiamo la storia di un gesuita milanese, Padre Crivelli, confrssore spirituale di tre mistiche, abituato ad utilizzare la misura e la sua vasta cultura per comprendere il mondo e i suoi misteri. A lui viene affidato anche il compito di approfondire e verificare alcuni eventi miracolosi, come guarigioni ed apparizioni.
Nel romanzo di Mino Lorusso si alterna la narrazione di due periodi storici differenti: il Settecento e i giorni nostri. Nella prima cornice temporale seguiamo la storia di un gesuita milanese, Padre Crivelli, confrssore spirituale di tre mistiche, abituato ad utilizzare la misura e la sua vasta cultura per comprendere il mondo e i suoi misteri. A lui viene affidato anche il compito di approfondire e verificare alcuni eventi miracolosi, come guarigioni ed apparizioni.
In tutte le Tv del mondo le cosiddette serie si sono affermate.
Alcune di quelle produzioni registrano record dascolti anche in Italia.
Da noi stato spesso detto, perfino da illustri firme di critici, che le serie erano robe non confacenti ai nostri autori e meno ancora al nostro sistema produttivo.
I fatti hanno smentito quei giudizi, prodotti italiani oltre a non avere nulla da invidiare a produzioni straniere sono state acquistate da grandi sigle, per fare un solo esempio dal gigante Hbo emittente televisiva statunitense a pagamento, via cavo e satellitare, di propriet di Home Box Office, sussidiaria di WarnerMedia.
Un bel libro che illustra perch e come non c da meravigliarsi di quanto in tanti si sono meravigliati lo ha pubblicato Oltre Edizioni
In tutte le Tv del mondo le cosiddette serie si sono affermate.
Alcune di quelle produzioni registrano record dascolti anche in Italia.
Da noi stato spesso detto, perfino da illustri firme di critici, che le serie erano robe non confacenti ai nostri autori e meno ancora al nostro sistema produttivo.
I fatti hanno smentito quei giudizi, prodotti italiani oltre a non avere nulla da invidiare a produzioni straniere sono state acquistate da grandi sigle, per fare un solo esempio dal gigante Hbo emittente televisiva statunitense a pagamento, via cavo e satellitare, di propriet di Home Box Office, sussidiaria di WarnerMedia.
Un bel libro che illustra perch e come non c da meravigliarsi di quanto in tanti si sono meravigliati lo ha pubblicato Oltre Edizioni
Cipro, primi anni 90. La splendida isola, che continua a essere mta di ingenti flussi turistici, da circa ventanni divisa quasi a met da un muro, artefice lesercito turco che ha occupato la zona est. Tale territorio divenuto la Repubblica Turca di Cipro del Nord; il resto della popolazione, ossia i greci ciprioti, per la maggioranza cristiani ortodossi, si trovano nella restante parte, la repubblica di Cipro...
Cipro, primi anni 90. La splendida isola, che continua a essere mta di ingenti flussi turistici, da circa ventanni divisa quasi a met da un muro, artefice lesercito turco che ha occupato la zona est. Tale territorio divenuto la Repubblica Turca di Cipro del Nord; il resto della popolazione, ossia i greci ciprioti, per la maggioranza cristiani ortodossi, si trovano nella restante parte, la repubblica di Cipro...
Italia. 1968-1974. Lossessione delle Brigate Rosse. La parabola della propaganda armata (1968-1974) una ricostruzione di personaggi e collettivi, eventi e vicende della fase di sanguinosaguerra allo Stato...
Italia. 1968-1974. Lossessione delle Brigate Rosse. La parabola della propaganda armata (1968-1974) una ricostruzione di personaggi e collettivi, eventi e vicende della fase di sanguinosaguerra allo Stato...
Nel panorama piuttosto uniforme della narrativa italiana, per lo pi oscillante tra rappresentazione del vero, voli di fantasia e sperimentazione, il nome del troppo poco conosciuto Enrico Morovich (Fiume 1906-Lavagna 1994) spicca per una sua indiscussa originalit...
Nel panorama piuttosto uniforme della narrativa italiana, per lo pi oscillante tra rappresentazione del vero, voli di fantasia e sperimentazione, il nome del troppo poco conosciuto Enrico Morovich (Fiume 1906-Lavagna 1994) spicca per una sua indiscussa originalit...