Prefazione di Walter Landini.
Biografie:
Enrico Caneva  nato e cresciuto in Veneto. Ha lavorato in California, a Hong Kong, in Germania e Inghilterra. Si  poi trasferito stabilmente a Parigi dal 1998 dove, dopo aver conseguito nel 2010 un diploma in strategie di comunicazione internazionale alla Henley Business school, nel 2011 ha fondato la sua prima azienda dedicata alla formazione e alla sicurezza delle persone sui luoghi di lavoro e dove ha preso dimestichezza nelle formazioni presso le sue sedi internazionali a Shanghai, Singapore, Jakarta, Virginia (USA) e Sao Paolo in Brasile. Durante i suoi viaggi  nata lopportunit di visitare innumerevoli parchi botanici e la sua passione per le piante  sfociata agli inizi del 2000 in unattivit di paesaggismo e progettazione del verde a Parigi. Dal 2018 si  trasferito in Liguria, a Sarzana (SP), e ha fondato un nuovo giardino botanico dedicato alle piante di tutto il mondo e alla formazione botanica. Attualmente sono state piantumate 15.000 piante, 2.200 specie da tutto il mondo. Unattenzione particolare  rivolta alla didattica.
Nato a Portovenere (La Spezia) nel 1946, il professor Walter Landini  stato curatore del Museo di Geologia e Paleontologia dal 1974 al 1981.  stato professore associato dal 1983 al 2001, anno in cui  stato chiamato dallUniversit di Pisa come professore ordinario di Paleontologia. Nella sua carriera il professor Walter Landini ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo delle Scienze della Terra con i suoi studi sulla paleontologia dei vertebrati in Italia e allestero. Ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di grande prestigio. 
 |