CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Una toccante recensione di *Alessandra* romanzo con cui Stefano Terra vinse nel 1974 il Premio Campiello ed ora ripubblicato dall'editore Gammarò
Leditore Gammar, della Oltre Edizioni, torna a pubblicare Alessandra, il romanzo dello scrittore Stefano Terra. Nato a Torino nel 1917 e morto a Roma nel 1986, Stefano Terra il cui vero nome era Giulio Tavernari - oggi uno scrittore ingiustamente dimenticato. Ingiustamente perch stato un grande scrittore

[leggi tutto]
Leditore Gammar, della Oltre Edizioni, torna a pubblicare Alessandra, il romanzo dello scrittore Stefano Terra. Nato a Torino nel 1917 e morto a Roma nel 1986, Stefano Terra il cui vero nome era Giulio Tavernari - oggi uno scrittore ingiustamente dimenticato. Ingiustamente perch stato un grande scrittore

[leggi tutto]




*Favole della notte* è il nuovo libro di Melina Scalise
Corriere Nazionale

[leggi tutto]
Corriere Nazionale

[leggi tutto]




Un diplomatico in fuga dallItalia Il suo amore, il presente, il passato
Un racconto filosofico, il riassunto di una vita, la malinconia per un amore che c'è e non ci sar più

[leggi tutto]
Un racconto filosofico, il riassunto di una vita, la malinconia per un amore che c'è e non ci sar più

[leggi tutto]




Il settimo mare: un incrocio di destini
Il romanzo di Maurizio Lo Re, presentato a Pirano, poggia su fatti bellici reali del Secondo conflitto

[leggi tutto]
Il romanzo di Maurizio Lo Re, presentato a Pirano, poggia su fatti bellici reali del Secondo conflitto

[leggi tutto]




Ritorna Stefano Terra (Torino 1917,-Roma, 1986), al secolo Giulio Tavernari, giornalista e scrittore vergognosamente dimenticato...

[leggi tutto]
Ritorna Stefano Terra (Torino 1917,-Roma, 1986), al secolo Giulio Tavernari, giornalista e scrittore vergognosamente dimenticato...

[leggi tutto]




Recensione a Giovanni Di Stefano, *Cartagine oltre il mito prima e dopo il 146 a.C.*
La nostalgia impone allAutore questa scrittura, come nota a p. 15: La nostalgia di un giorno trascorso a Cartagine \ lavverti quando linfuocato sole africano \ in un cielo fiammeggiante, tra silenzi fragorosi, \ tramonta dietro i marabut de La Malga \ la nostalgia pi forte \ una fotografia guardata \ al di l del mare.

[leggi tutto]
La nostalgia impone allAutore questa scrittura, come nota a p. 15: La nostalgia di un giorno trascorso a Cartagine \ lavverti quando linfuocato sole africano \ in un cielo fiammeggiante, tra silenzi fragorosi, \ tramonta dietro i marabut de La Malga \ la nostalgia pi forte \ una fotografia guardata \ al di l del mare.

[leggi tutto]
Pag. n.  < 1  2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >>