LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Topografia di un paese nebbioso, di Cristina Cicognini

Una new entry fra le thriller writers italiane, perdonatemi questo incipit molto anglofilo ma Cristina Cicognini ha immaginato un commissario, Arrigo Corvi, che ama Shakespeare, da cui trae ispirazione, e che

[leggi tutto]
Una new entry fra le thriller writers italiane, perdonatemi questo incipit molto anglofilo ma Cristina Cicognini ha immaginato un commissario, Arrigo Corvi, che ama Shakespeare, da cui trae ispirazione, e che

[leggi tutto]




Vincenzo Guarracino su Carla Boroni - Lo sguardo di Ungaretti

Un poeta, quant'altri mai, assetato della luce, di immagini fondanti, Ungaretti. Da sempre: fin dai primi versi (si pensi a "come un beduino / mi sono chinato a ricevere / il sole", 1916), fino ai bagliori degli "occhioni" di Dunja dell'estrema febbricitante stagione della sua vita...

[leggi tutto]
Un poeta, quant'altri mai, assetato della luce, di immagini fondanti, Ungaretti. Da sempre: fin dai primi versi (si pensi a "come un beduino / mi sono chinato a ricevere / il sole", 1916), fino ai bagliori degli "occhioni" di Dunja dell'estrema febbricitante stagione della sua vita...

[leggi tutto]




I guardiani di Wirikuta

Autore: Giancarlo Narciso
Genere: Romanzo
Editore: Oltre 2022

[leggi tutto]
Autore: Giancarlo Narciso
Genere: Romanzo
Editore: Oltre 2022

[leggi tutto]




Ritorno a Terra, un autore fuori dalle mafie letterarie

L'occhiello:
Pseudonimo di Giulio Tavernari, il giornalista e scrittore antifascista
Verr prossimamente ripubblicato: uscito Alessandra, vincitore del Campiello nel 1974



[leggi tutto]
L'occhiello:
Pseudonimo di Giulio Tavernari, il giornalista e scrittore antifascista
Verr prossimamente ripubblicato: uscito Alessandra, vincitore del Campiello nel 1974



[leggi tutto]




C'era una volta la mia Rai

Segnalai a Villaggio la poltrona sacco che avevo visto in vetrina in Montenapo



[leggi tutto]
Segnalai a Villaggio la poltrona sacco che avevo visto in vetrina in Montenapo



[leggi tutto]




La poesia di Giorgio Caproni per imparare litaliano e conoscere lItalia. La proposta di Maria Teresa Caprile

La proposta di Maria Teresa Caprile di richiamarsi alle parole e quindi alle poesie di Giorgio Caproni una sfida per dimostrare che chiunque e, perch no, anche uno studente italiano, attingendo...

[leggi tutto]
La proposta di Maria Teresa Caprile di richiamarsi alle parole e quindi alle poesie di Giorgio Caproni una sfida per dimostrare che chiunque e, perch no, anche uno studente italiano, attingendo...

[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 50 51 52 53 54  55 56 57 58 59 60 >  >>