Le Sibille di Danila Boggiano parlano sommesse ma decise. Vengono da una lunga esperienza di storie, parole e vita. Come la loro autrice. Tessono. Quasi tutte...
Le Sibille di Danila Boggiano parlano sommesse ma decise. Vengono da una lunga esperienza di storie, parole e vita. Come la loro autrice. Tessono. Quasi tutte...
A ritroso nella verit: destini incrociati tra Italia e Jugoslavia, all'alba di una guerra fratricida Esodi e sofferenze, storia e segreti in "Le fiamme dei Balcani" di Valerio Di Donato
A ritroso nella verit: destini incrociati tra Italia e Jugoslavia, all'alba di una guerra fratricida Esodi e sofferenze, storia e segreti in "Le fiamme dei Balcani" di Valerio Di Donato
La figura della First Lady degli Stati Uniti dAmerica comunemente oggetto di grandissima curiosit, a volte al limite dellossessione e del voyeurismo (con le conseguenze negative che attenzioni simili possono avere sulla vita personale e familiare)...
La figura della First Lady degli Stati Uniti dAmerica comunemente oggetto di grandissima curiosit, a volte al limite dellossessione e del voyeurismo (con le conseguenze negative che attenzioni simili possono avere sulla vita personale e familiare)...
di Antonio Martinelli Carraresi per thedailycases.com
di Antonio Martinelli Carraresi per thedailycases.com
Scrittrice di spicco della cultura triestina, impegnata a raccontare il confine orientale tra tradizione, storia e memoria
Rosanna Turcinovich Giuricin, giornalista, scrittrice istriana, direttore del giornale degli esuli fiumani la Voce di Fiume e della rivista Eccellenza/Excellency destinata alle Ambasciate italiane nel Mondo.
Scrittrice di spicco della cultura triestina, impegnata a raccontare il confine orientale tra tradizione, storia e memoria
Rosanna Turcinovich Giuricin, giornalista, scrittrice istriana, direttore del giornale degli esuli fiumani la Voce di Fiume e della rivista Eccellenza/Excellency destinata alle Ambasciate italiane nel Mondo.