RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Roman Hocke: Cos nacque La storia infinita di Michael Ende
di Mario Cirillo per Left — letterature — domenica 3 settembre 2023 ore 00:18

Al Fantsia festival di Genzano (25-27 agosto) partecipa Roman Hocke, amico e agente letterario di Michael Ende, che visse e lavor per 15 anni nel borgo dei Castelli romani. Una vicenda umana e artistica straordinaria, quella dello scrittore tedesco, che viene raccontata in questa approfondita intervista


Seamus Heaney, la poesia per scavare la vita
di Alberto Fraccacreta per Avvenire — poesia — domenica 3 settembre 2023 ore 00:17

Per i dieci anni dalla morte riedite tutte le poesie del premio Nobel. Ed escono anche tutte le sue versioni di da Giovanni Pascoli. Parla il suo traduttore e studioso Marco Sonzogni


Ecco perch nel Medioevo tutti leggevano Severino Boezio
di Rosita Copioli per Avvenire — filosofia — domenica 3 settembre 2023 ore 00:16

La nuova edizione della Consolazione della filosofia per la Fondazione Valla restituisce integralmente le qualit di un libro fondamentale per secoli e poi divenuto il pi celebre tra i non letti


Sulla strada delle battaglie. Lungo la Via Francigena a due passi da Milano
di Thomas Villa per Artribune — storia — domenica 3 settembre 2023 ore 00:14

Da Vercelli a Pavia, passando per Mortara e Sant'Albino, la Via Francigena stata testimone silenziosa di alcuni dei pi epocali sconvolgimenti della storia d'Italia e d'Europa, e di alcune sanguinose battaglie, come lo scontro definitivo tra Longobardi e Franchi


Chi era Hedy Lamarr, la diva di Hollywood che ha inventato la tecnologia alla base di wifi e gps
di Andrea Daniele Signorelli per Wired — scienze e tecnologia — domenica 3 settembre 2023 ore 00:13

Star del cinema negli anni Quaranta del secolo scorso, emigrata negli Stati Uniti, aveva una passione per le armi. Il suo rimbalzo di frequenza ha fatto da apripista a wifi e bluetooth


Le farfalle di Bierstadt
di Emanuela Pulvirenti per Didatticarte — pittura — domenica 3 settembre 2023 ore 00:12

Pittore statunitense di origini tedesche, Albert Bierstadt (1830-1902) ricordato soprattutto per i suoi suggestivi paesaggi del selvaggio West, opere basate su fotografie...


Scoprirsi attraverso il desiderio: Poor Things di Lanthimos
di Lorenzo Gramatica per Lucy sulla cultura — cinema — domenica 3 settembre 2023 ore 00:11

Venezia 80 ha gi un serio candidato al Leone d'oro: "Poor Things" di Lanthimos, un film visionario sulla libert femminile


Quando rischiammo di scomparire dalla faccia della Terra
di Mara Magistroni per Wired — scienze — sabato 2 settembre 2023 ore 00:19

Nuove indagini genomiche supportano lidea che circa 900mila anni fa la popolazione di ominidi nostri antenati fu sullorlo dellestinzione, forse a causa del cambiamento climatico


Pag. n.  <<  < 110 111  112 113 114 115 116 117 118 119 120 >  >>