Classico intramontabile della letteratura inglese, Cime tempestose di Emily Bront porta il lettore alla scoperta di una storia di passione e vendetta, sullo sfondo dellaffascinante e cupa brughiera dello Yorkshire. Tra elementi gotici, personaggi complessi e una storia damore impossibile, ecco alcuni motivi per (ri)leggere questo romanzo
La meraviglia il punto di partenza di chi scrive, e si nutre di vita e libri. questa lispirazione di Fabio Pusterla, che immagina un futuro dal cuore antico
Il poeta distilla domande come gocce dacqua paziente che sgretola pietre:
Dov la vita che abbiamo perduto vivendo?
Dov la sapienza che abbiamo perduto conoscendo?
La potenza del pensiero di Maria Burgarella per Meer — riflessioni — luned 28 agosto 2023 ore 00:15
Pensiero. Attenzione anche al nostro dialogo interiore; come parliamo a noi stessi? Cosa ci diciamo? Quali sono i nostri pensieri? Come pensiamo?
Vogliamo la Luna, di nuovo di Francesco Longo per Rivista Studio — scienze — luned 28 agosto 2023 ore 00:13
L'esplorazione spaziale ripartita da dove si era interrotta, con nuove missioni e nuovi obiettivi, dopo anni di indifferenza e fallimenti
Eretta tra il 1963 e il 1972 da Angelo Scattolin e Pier Luigi Nervi, la sede di Intesa Sanpaolo in Campo Manin un raro tassello di architettura contemporanea nel tessuto storico veneziano. Un racconto in due atti delledificio, recentemente restaurato
Gli artisti appartenenti a questo filone sono coloro che pi generalmente vengono definiti outsider. Ma una pagina della storia dellarte che merita pi riletture, quella dellArt Brut: qual la sua dimensione contemporanea?
Il delta dellOkavango, la pi grande palude del mondo, si trova in Botswana. Trentamila anni fa non era come adesso, ma era un lago immenso. Unendosi al fiume Zambesi e al fiume Chobe...