RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La scuola ci salver?
di Anna Stefi per Doppiozero — (dis)educazione culturale — luned 28 agosto 2023 ore 00:19

Tanti tra noi, davanti alla violenza accaduta a Palermo, hanno avuto una reazione viscerale. La rabbia chiede un colpevole...


Perch (ri)leggere Cime Tempestose di Emily Bront
di Martina Ostinelli per il Libraio — letterature — luned 28 agosto 2023 ore 00:18

Classico intramontabile della letteratura inglese, Cime tempestose di Emily Bront porta il lettore alla scoperta di una storia di passione e vendetta, sullo sfondo dellaffascinante e cupa brughiera dello Yorkshire. Tra elementi gotici, personaggi complessi e una storia damore impossibile, ecco alcuni motivi per (ri)leggere questo romanzo


Futuro Antico. Intervista al poeta e scrittore Fabio Pusterla
di Marco Bassan per Artribune — poesia — luned 28 agosto 2023 ore 00:17

La meraviglia il punto di partenza di chi scrive, e si nutre di vita e libri. questa lispirazione di Fabio Pusterla, che immagina un futuro dal cuore antico


A quel che accade, un senso luomo non riesce a dare. Note su Qohlet e sul cielo che mette radici
di Livia Di Vona per Pangea — spiritualit — luned 28 agosto 2023 ore 00:16

Il poeta distilla domande come gocce dacqua paziente che sgretola pietre:
Dov la vita che abbiamo perduto vivendo?
Dov la sapienza che abbiamo perduto conoscendo?


La potenza del pensiero
di Maria Burgarella per Meer — riflessioni — luned 28 agosto 2023 ore 00:15

Pensiero. Attenzione anche al nostro dialogo interiore; come parliamo a noi stessi? Cosa ci diciamo? Quali sono i nostri pensieri? Come pensiamo?


Vogliamo la Luna, di nuovo
di Francesco Longo per Rivista Studio — scienze — luned 28 agosto 2023 ore 00:13

L'esplorazione spaziale ripartita da dove si era interrotta, con nuove missioni e nuovi obiettivi, dopo anni di indifferenza e fallimenti


Cos oggi lArt Brut?
Lintervista a Gustavo Giacosa

di per Artribune — arti — luned 28 agosto 2023 ore 00:12

Gli artisti appartenenti a questo filone sono coloro che pi generalmente vengono definiti outsider. Ma una pagina della storia dellarte che merita pi riletture, quella dellArt Brut: qual la sua dimensione contemporanea?


Quando Pier Luigi Nervi progett un edificio a Venezia. Tutta la storia
di Maria Chiara Virgili per Artribune — architetture — luned 28 agosto 2023 ore 00:12

Eretta tra il 1963 e il 1972 da Angelo Scattolin e Pier Luigi Nervi, la sede di Intesa Sanpaolo in Campo Manin un raro tassello di architettura contemporanea nel tessuto storico veneziano. Un racconto in due atti delledificio, recentemente restaurato


Pag. n.  <<  < 110 111 112 113 114  115 116 117 118 119 120 >  >>