Si pu fare ancora cultura sui social? di Davide Coppo per Rivista Studio — riflessioni — domenica 30 luglio 2023 ore 00:19
|
|
Gli algoritmi rendono sempre pi difficile creare contenuti di qualit, a differenza che in passato. Ma difficile immaginare strumenti diversi per fare lavoro culturale oggi
|
Ha sofferto il soffribile. Per i cinquantanni dalla morte di Guido Morselli di Linda Terziroli per Pangea — letterature — domenica 30 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Alle soglie di quella data tragica tra il 31 luglio e il primo agosto 1973, la calda notte in cui lo scrittore Guido Morselli, al ritorno da una vacanza a Macugnaga, decise di uscire di scena, solo, ma nella fatale compagnia della ragazza dallocchio nero (la sua Browning 7,65)...
|
Il cammino delle comete il cammino dei poeti di Luciana De Palma per Zona di disagio — poesia — domenica 30 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Marina Ivanovna Cvetaeva nacque a Mosca nel 1892, figlia di Ivan Vladimirovič Cvetaev, professore di Belle Arti allUniversit di Mosca, e di Marija Aleksandrovna Mejn, eccellente pianista, tra le migliori allieve di Rubintejn
|
Alda Merini: Ecco perch scelsi di rimanere in manicomio. Lintervista impossibile di Cristina Stabile per Rivista Blam — poesia — domenica 30 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Sono nata il ventuno a primavera, /
ma non sapevo che nascere folle, /
aprire le zolle /
potesse scatenar tempesta. /
Chiosa cos Alda Merini, in una poesia divenuta celebre, il momento in cui venne al mondo. Una vita difficile, tra alti e bassi, incompresa
|
Il dialogo dei Meli di Luciano Mandolfo per Il chiasmo — storiografia — domenica 30 luglio 2023 ore 00:14
|
|
tra la ricostruzione degli eventi e la critica all'imperialismo ateniese
|
Le Creature. Su una mostra torinese di Stefania Migliorati di Marco Viscardi per Le parole e le cose — arti — domenica 30 luglio 2023 ore 00:12
|
|
Premessa: ne capisco pochissimo di arte contemporanea, e gi da questa frase si capisce che vivo dentro un pre-giudizio condiviso e diffuso: che larte contemporanea vada innanzitutto capita, come fosse un enigma che porta alla soluzione. Come fosse un rebus e non una res, una cosa
|
Ettore Petrolini in Gastone di Marianna Masselli per teatroecritica — teatro — domenica 30 luglio 2023 ore 00:11
|
|
Gastone di Ettore Petrolini. Petrolini nacque a Roma il 12 Gennaio del 1884 e mor il 29 giugno del 1936
|
|