RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Il tempo nella filosofia: unindagine multidisciplinare
di Turco Rosa per Eroica Fenice — filosofia — gioved 27 luglio 2023 ore 00:16

Che cos il tempo? Questa una tra le domande che, nel corso dei secoli, milioni di studiosi, scienziati, filosofi, pensatori, poeti si sono posti. Un interrogativo semplice che per non ha una risposta precisa o univoca


Una misteriosa fossa etrusca piena di ceramiche scoperta ora a Populonia. A cosa serviva? Perch fu scavata?
di Redazione per Stilearte — storia antica — gioved 27 luglio 2023 ore 00:14

Gli archeologi di Sostratos: "Abbiamo scoperto una fossa, per il momento profonda circa 160cm (pi o meno il doppio rispetto alle tombe dei dintorni), ricolma di vasi potori -accatastati luno sullaltro ed una anfora greco italica di piccolo modulo, questa posta singolarmente nella parte sud...". La spiegazione...


Marc Aug: in metr dall'Africa ai non luoghi
di Gianfranco Marrone per Doppiozero — etnologia — gioved 27 luglio 2023 ore 00:13

Lo sforzo per comprendere ci che il dettaglio significa per colui che lo esibisce e lo lascia vedere pu dare adito tanto allanalisi di un etnologo quanto alla creazione di un romanziere. Esiste una specie di solidariet oggettiva...


Il libro *La Calunnia di Sandro Botticelli*. Politica, vizi e virt civili a Firenze nel Rinascimento
di Redazione per ClassicCult — arti — gioved 27 luglio 2023 ore 00:12

OVIDIO, DANTE E BOCCACCIO ISPIRARONO LA CALUNNIA DI BOTTICELLI: UN NUOVO STUDIO INTERPRETA E SVELA IL SIGNIFICATO DEL DIPINTO


Leredit culturale di Marc Aug
di Redazione per Atlante — etnologia — mercoled 26 luglio 2023 ore 06:53

Si spento nella notte tra il 23 e il 24 luglio lantropologo e filosofo francese Marc Aug, molto conosciuto a livello internazionale per la sua teoria dei nonluoghi


Cos la cancel culture rischia di divenire lIndice del XXI secolo
di Roberto Righetto per Avvenire — (dis)educazione culturale — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:19

Un conto promuovere il rispetto, un altro imporre nuove forme di iconoclastia


Miti in dialogo: Ifigenia in Euripide e Goethe
di Miryea Cuccia per Il chiasmo — letterature — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:18

Ecco dunque la creatura del dolore, perch questo appellativo Ifigenia lo merita per pi duna ragione. Ci ho lavorato dentro fino a sentirmene la mente ottusa. Roma, 10 gennaio 1787. Goethe, Viaggio in Italia , p.153. L Ifigenia in Tauride di Goethe una delle sue opere pi...


Calvino e Nono: una collaborazione incompiuta
di Luigi Finarelli per Doppiozero — letterature — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:18

A ben vedere, lelemento dominante nei bombardamenti il silenzio: la popolazione durante lallarme sta a orecchie tese per cogliere lavvicinarsi degli aerei [] e non...


Pag. n.  <<  < 140 141 142 143 144 145 146  147 148 149 150 >  >>