RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Nell'antico Egitto ci si sballava con erbe e fluidi umani in nome di Bes, il dio brutto
di Redazione per Focus — storia antica — domenica 23 luglio 2023 ore 00:14

Uno studio rivela che in nome del popolare (ma oggi poco conosciuto) dio egizio Bes era consentito drogarsi con cocktail a base di erbe e fluidi umani


Interrogare la Rivoluzione. L'arte neo-dadaista di Pablo Echaurren
di Luca Siniscalco per Il sole 24ore — arti — domenica 23 luglio 2023 ore 00:12

La mostra La Rvolution. R.S.V.P. alla Galeria Z dos Bois di Lisbona


Oppenheimer, recensione: Nolan declina il disastro atomico nellintimismo
di Mario Petillo per LegaNerd — cinema — domenica 23 luglio 2023 ore 00:11

Il dodicesimo film di Cristopher Nolan la summa della sua poetica cinematografica, raccontando un pezzo di storia terribile


Sulle tracce del lupo
di Bartolomeo Cafarella per Il Tascabile — varia (dis)umanit — domenica 23 luglio 2023 ore 00:08

Foto: un lupo ritratto da una fototrappola. Crediti: Greta Silva. 20.7.2023 Un reportage narrativo dalla Valchiusella, luogo di armonia e contrasti tra umano e animale, tra territorio e comunit


Sulloblio del Paese perduto: La prima pietra, il trattato atipico di Pierre Jourde
di Alice Pisu per minima & moralia — letterature — sabato 22 luglio 2023 ore 00:18

un paese perduto, dicono, non v espressione pi giusta. Non ci si arriva che smarrendosi. Nulla da fare qui, nulla da vedere. Perduto forse fin dallinizio, talmente perduto prima di essere stato che questa perdita non altro che la forma della sua esistenza. E io, stupidamente, fin dal principio, cerco di conservarlo


Ho conosciuto fiumi antichi quanto il mondo. Langston Hughes, il poeta amato da Borges
di Redazione per Pangea — poesia — sabato 22 luglio 2023 ore 00:17

Nel 1934, con lanodina audacia che la contraddistingueva, Nancy Cunard nome a caratteri cubitali cur unantologia dal titolo plastico che, graficamente, occupava tutta la copertina del libro, in obliquo...


Spinti dalla pretesa di avere ragione, rinunciamo al confronto per imporci sugli altri
di Lucia Brandoli per The Vision — riflessioni — sabato 22 luglio 2023 ore 00:15

Non credo di essere lunica fortunata, ma ultimamente mi sono resa conto di essere circondata da molte persone che vogliono avere sempre ragione. Anzi, mi sono accorta che hanno iniziato a manifestare questo comportamento...


Scavi a Fano. Sono i resti della Basilica di Vitruvio? Un altro vano scoperto in queste ore. Il breve video girato con il drone
di Redazione per Stilearte — archeologia — sabato 22 luglio 2023 ore 00:14

Nel video, realizzato grazie al drone, possibile notare la presenza di un nuovo vano (che abbiamo denominato vano C), a pianta rettangolare e di ridotte dimensioni, purtroppo privo di pavimento, probabilmente asportato in epoca tardoantica o medievale. I muri conservano tracce di intonaco parietale, ma lassenza di bucature nel...


Pag. n.  <<  < 140 141 142 143 144 145 146 147 148  149 150 >  >>