RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Martin Amis: la vita della scrittura
di Niccol Scaffai per Doppiozero — letterature — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:18

Non sai mai da dove arrivi la voce che parla nei libri di Martin Amis (1949-2023), non capisci cio da quale luogo e soprattutto da quale tempo provenga. Succede in racconti suoi come...


Umberto Saba e la navigazione infinita nella terra di nessuno
di Vanessa Lucarini per inLibert — poesia — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:17

Nella poesia Ulisse, Umberto Saba usa lespressione non domato spirito per definire la sua voglia inesauribile di esperire e conoscere la vita. Vuole testimoniarne il doloroso amore...


Buon Dio, per te vorrei essere nuda, esposta agli sputi. Margery Kempe: vita di una visionaria
di Redazione per Pangea — spiritualit — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:16

Osava predicare vestita di bianco, come una suora, bench fossa maritata, per le vie di Lynn, ricco borgo del Norfolk dove era nata, probabilmente nel 1373, per lo pi orientato al commercio. Alle donne era vietato...


La libreria pi antica del mondo si trova a Lisbona e lha fondata un francese
di Milo Salso per Rivista Blam — (dis)educazione culturale — mercoled 26 luglio 2023 ore 00:09

Riconosciuta nel 2011 dal Guinness dei primati come la libreria pi vecchia del mondo ancora aperta, la Livraria Bertrand visitata da migliaia di turisti allanno...


Stretto tra Dio e Satana. Vita & romanzi di Graham Greene
di Paolo Ferrucci per Pangea — letterature — marted 25 luglio 2023 ore 00:19

Questa una delle considerazioni che chiariscono in breve lessenza del lavoro dello scrittore, o del romanziere, soprattutto di quelli abituati a seguire una routine definita, sorta di ncora che aiuta a preservare lidentit...


L'evoluzione delle macchine. E se il pi adatto a vivere non fosse l'uomo?
di Eleonora Barbieri per il Giornale — riflessioni — marted 25 luglio 2023 ore 00:19

Il progresso tecnologico vede apparire nuovi strumenti sempre pi utili ma anche "rivali" rispetto alle nostre peculiarit. Tanto da poter temere che l'Intelligenza artificiale ci soppianter


I sentieri degli scrittori. Buzzati sulle Dolomiti
di Giuseppe Mendicino per Doppiozero — letterature — marted 25 luglio 2023 ore 00:18

Rolly Marchi alza la punta del bastone verso il Pomagagnon, e mi indica lo spigolo della Punta Fiames; la fine di luglio del 2009. Siamo a Chiave, lantica frazione di Cortina dove lo scrittore...


Bernard Stiegler e la tecnica, limpensato della filosofia
di Simone Paliaga per Avvenire — pensiero — marted 25 luglio 2023 ore 00:16

Con La colpa di Epimeteo prende il via la traduzione dellopera capitale del pensatore francese: attraverso le protesi tecniche luomo non si estranea dalla natura ma vi si immerge ancora di pi


Pag. n.  <<  < 140 141 142 143 144 145  146 147 148 149 150 >  >>