La principessa che amava gli insetti: tra sfida e ironia di Diana Natalie Nicole per Eroica Fenice — letterature — luned 3 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Il racconto de *La principessa che amava gli insetti* (in giapponese Mushi mezuru himegimi, 虫めづる姫君) contenuto nella raccolta *Tsutsumi chūnagon monogatari* (Racconti del Consigliere di Mezzo Tsutsumi,
|
Szymborska. Non togliete dal mio dorso la terra di Marco Ercolani, Lucetta Frisa per Doppiozero — poesia — luned 3 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Fino a non molto tempo fa, nei primi decenni del nostro secolo, ai poeti piaceva stupire con un abbigliamento bizzarro e un comportamento eccentrico. Si trattava per sempre di uno spettacolo...
|
Giovanni Berchet: la tendenza alla poesia e il nuovo pubblico di Vanessa Lucarini per inLibert — poesia — luned 3 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Secondo il poeta Giovani Berchet la tendenza alla poesia innata nelluomo. Nel pi famoso manifesto del Romanticismo italiano *Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo* (1816) egli afferma...
|
Perch riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato di Giovanni Sessa per Barbadillo — filosofia — luned 3 luglio 2023 ore 00:16
|
|
Anacleto Verrecchia stato, senza dubbio alcuno, pensatore autentico. Nato nel 1926 a Vallerotonda in Ciociaria, si form a Torino dove chiuse i suoi giorni...
|
Animo tirannico di Antonio Piotti per Doppiozero — riflessioni — luned 3 luglio 2023 ore 00:15
|
|
Allinizio del nono libro della Repubblica Platone dopo aver descritto la tirannia come una possibile degenerazione della democrazia, si impegna a enucleare le caratteristiche delluomo tirannico: anche qui...
|
|