La scoperta della Grecia delle origini. Conversazione con Sergio Givone di Matteo Nucci per minima & moralia — (dis)educazione culturale — domenica 2 luglio 2023 ore 00:09
|
|
EGEO. Fino a dieci anni fa, Sergio Givone stato uno dei pi noti accademici italiani. Docente di estetica alle Universit di Perugia, Torino e Firenze, autore di romanzi e saggi molto apprezzati e premiati, stato anche...
|
Lorrore come rappresentazione del quotidiano nel romanzo moderno di Sergio Mancuso per minima moralia — letterature — sabato 1 luglio 2023 ore 00:18
|
|
E ho paura. La sento soprattutto ogni volta che sei lontano da me. Ma ho avuto paura molto prima di averti e, in questo non sono stato affatto originale. Alla tua et le persone che conoscevo erano tutte di colore e tutte avevano genuinamente, candidamente ed enormemente paura. Ho visto il terrore []
|
Orazio e le Odi | Temi e analisi di Alessia Robustelli per Eroica Fenice — poesia — sabato 1 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Orazio un poeta sfuggente il quale, nonostante la sua popolarit millenaria e la perfezione formale, ha prodotto opere il cui messaggio umano aperto ad interpretazioni diverse e mai completamente afferrabile. Lopera pi rappresentativa del poeta Orazio sicuramente Le Odi
|
*Kit Kat* il poeta giapponese & avanguardista amico di Ezra Pound di Redazione per Pangea — poesia — sabato 1 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Ezra Pound lo chiamava affettuosamente Kit Kat, come le barrette di cioccolata di recente invenzione. Lui, di rimando, ogni tanto, lo apostrofava Ez Po, nome da monachesimo taoista entrambi, in effetti, giocavano a fare gli alchimisti dellarte, alla ricerca dellesatta formula verbale in quel tempo atomico. Secondo il Los Angeles County Museum of []
|
Esiodo, la letteratura greca e il sopraggiungere dellestate nella poesia classica di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — poesia — sabato 1 luglio 2023 ore 00:17
|
|
state, la stagione decanta da numerosi autori e scrittori. Esiodo stato il primo poeta antico che ha descritto minuziosamente il sopraggiungere delle atmosfere estive; nello spazio dedicato alla letteratura greca e latina in ClassicaMente, il rigoglio della stagione estiva nella letteratura classica
|
|