RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La Civil conversazione. Etica ed estetica del dialogo nel Rinascimento
di Francesco Pigato per Il chiasmo — pensiero — sabato 1 luglio 2023 ore 00:16

Conversando con i propri amici, capita di evitare certi argomenti per non toccare un nervo scoperto, oppure di mordersi la lingua quando ci si accorge di aver inavvertitamente offeso il proprio interlocutore. Il dialogo, come indica Nicola Panichi in La virt eloquente , forma


Cos Edmund Burke rispettava le diversit culturali
di Luigi Iannone per il Giornale — filosofia — sabato 1 luglio 2023 ore 00:16

Edmund Burke (1729-97) scrisse molto ma non in modo sistematico, e per questo non di rado accusato di incoerenza


La teoria del piacere di Leopardi: il limite della felicit
di Sabrina Baiocco per metro — pensiero — sabato 1 luglio 2023 ore 00:16

La teoria del piacere si sviluppa tra il 1819 e il 1823. Giacomo Leopardi nasce il giorno di oggi nel 1798 e individua il piacere nella felicit e il piacere inteso come elemento astratto. Identifica la felicit come parte integrante della vita delluomo e ci spiega cos la sua limitazione


La disinformazione sintetica meglio di quella umana
di Ivo Silvestro per laRegione — riflessioni — sabato 1 luglio 2023 ore 00:15

Cosa succede se una intelligenza artificiale informa e disinforma meglio degli esseri umani? Ce lo spiega il ricercatore Giovanni Spitale


La scoperta nella grotta degli orchi. Recuperati resti di bambini e di ragazzi, mangiati dagli uomini di Neanderthal
di Redazione per Stilearte — storia aantica — sabato 1 luglio 2023 ore 00:14

I resti risalgono a circa 52.000 fa e sono stati sparsi sulla stessa superficie all'ingresso della grotta e mischiati con le ossa e i denti di altri animali cacciati dai Neanderthal. La scoperta di segni di taglio su una clavicola indica che sono stati fatti a pezzi da altri Neanderthal...


Si mise a fare un freddo cane...
di Redazione per Stilearte — storia antica — sabato 1 luglio 2023 ore 00:14

Scavi nelle capanne dei cacciatori di 8200 anni fa, colpiti dalla crisi climatica. Come cambi il cibo


LAntigone in Amazzonia di Milo Rau
di Alessandro Iachino per Doppiozero — teatro — sabato 1 luglio 2023 ore 00:11

Nelle prime serate di questo giugno, le bandiere che costellavano il foyer del Royal Dutch Theatre di Gent si intravedevano gi dalla strada: imponenti, con le loro scritte artigianali...


Che cos la poesia? Contro gli Evans Pritchard di ogni tempo, stiamo ancora dalla parte del professor Keating
di Alessio Magaddino per Pangea — (dis)educazione culturale — sabato 1 luglio 2023 ore 00:09

Chi nella sua et doro vide alluscita nei cinema Lattimo fuggente ne ha tratto unimpressione indelebile, conservandolo nello scrigno della memoria come uno dei film della propria giovinezza...


Pag. n.  <<  < 180 181 182 183 184  185 186 187 188 189 190 >  >>