RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Viaggio nella poesia italiana che diventa preghiera
di Alberto Fraccacreta per Avvenire — poesia — venerd 30 giugno 2023 ore 00:17

Da Francesco ad Alda Merini, passando per Dante, Petrarca e quindi Ungaretti e Luzi, Erminia Ardissino ha tracciato un profilo completo dei luoghi dove il confine tra lirica e invocazione si confonde


Cultura purissima tra Made in Germany e Made in Italy!
di Sergio Caldarella per Informazione cattolica — riflessioni — venerd 30 giugno 2023 ore 00:15

MERI PRODOTTI DELLA PI BASSA INDUSTRIA CULTURALE RINCORRONO IL LETTORE DISTRATTO O ALLA MODA


Il problema della mente
di Paolo Pecere per Lucy sulla cultura — riflessioni — venerd 30 giugno 2023 ore 00:15

Come nasce il pensiero? Perch sogniamo? Cosa ci distingue dagli animali? Il mistero della mente antico quanto l'essere umano, eppure la sua natura continua a sfuggirci


La storia del *Turtle*: uno dei primi sommergibili del mondo
di ERIN BLAKEMORE per National Geographic — storia — venerd 30 giugno 2023 ore 00:14

Un mezzo in grado di immergersi sott'acqua... e di restarci? Durante la Guerra dindipendenza, un colono americano costru un veicolo sommergibile sperimentale che George Washington defin "un colpo di genio"


Gilles de Rais, il Barbabl fra Giovanna dArco e occultismo
di Raul Bravo per Barbadillo — storia — venerd 30 giugno 2023 ore 00:14

Huysmans parl di lui L-bas e Praz ne "La carne la morte e il diavolo"


Perch alcune persone *scrivono a specchio*?
di Cristina Rapagn per LegaNerd — scienze — venerd 30 giugno 2023 ore 00:13

Esploriamo il mistero della "scrittura allo specchio" o speculare. Un viaggio nel mondo delle lettere ribaltate che non solo un superpotere dei mancini


Trovate tracce di un fondo cosmico di onde gravitazionali? Forse un'eco del Big Bang
di Andrea Parlangeli per Focus — scienze — venerd 30 giugno 2023 ore 00:13

Uno studio internazionale, di cui fa parte l'Italia, ha trovato tracce di onde gravitazionali generate forse da uno scontro tra buchi neri o addirittura dal Big Bang


Medea, un mito in mostra
di Paola Abenavoli per Il sole 24ore — arti — venerd 30 giugno 2023 ore 00:12

La protagonista della tragedia di Euripide al centro dellesposizione ospitata - fino al 30 settembre - all'Antico Mercato di Siracusa


Pag. n.  <<  < 180 181 182 183 184 185 186 187 188  189 190 >  >>