RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
LAntigone in Amazzonia di Milo Rau
di Alessandro Iachino per Doppiozero — teatro — sabato 1 luglio 2023 ore 00:11

Nelle prime serate di questo giugno, le bandiere che costellavano il foyer del Royal Dutch Theatre di Gent si intravedevano gi dalla strada: imponenti, con le loro scritte artigianali...


Anche per i monaci la soglia di attenzione era un problema
di Redazione per Il Post — (dis)educazione culturale — sabato 1 luglio 2023 ore 00:09

Le loro pratiche ascetiche non erano una prova di imperturbabilit, ma un insieme di tecniche elaborate proprio per limitare le distrazioni


Che cos la poesia? Contro gli Evans Pritchard di ogni tempo, stiamo ancora dalla parte del professor Keating
di Alessio Magaddino per Pangea — (dis)educazione culturale — sabato 1 luglio 2023 ore 00:09

Chi nella sua et doro vide alluscita nei cinema Lattimo fuggente ne ha tratto unimpressione indelebile, conservandolo nello scrigno della memoria come uno dei film della propria giovinezza...


Cile: siti di memoria
di Fernando Ayala per Atlante — varia (dis)umanit — sabato 1 luglio 2023 ore 00:08

Cinquantanni dopo il golpe del 1973 si ripropone la memoria degli orrori commessi dalle forze armate e dai carabineros in 17 anni di dittatura con la connivenza dei settori politici civili


Com' nata l'immaginazione? Ecco che cosa dice la teoria di *Romolo e Remo*
di Franco Capone per Focus — (dis)educazione culturale — venerd 30 giugno 2023 ore 00:19

Imparammo completamente a parlare 70mila anni fa, quando una mutazione consent a qualche bambino di inventare una lingua pi complessa: la teoria linguistica di "Romolo e Remo" spiega cos anche la nascita dell'arte e lo sviluppo dell'immaginazione


Fernando Aramburu: La Spagna preferisce il benessere alla memoria
di Edoardo Castagna per Avvenire — letterature — venerd 30 giugno 2023 ore 00:18

Parla lo scrittore spagnolo, che ha raccontato gli anni dell'Eta. Nel nuovo romanzo, Figli della favola,protagonisti sono due terroristi pasticcioni: Ma non significa essere meno assassini


I racconti di Dostoevskij sospesi tra vita e morte
di Davide Brullo per il Giornale — letterature — venerd 30 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore russo ha indagato come nessun altro la zona di confine che viene svelata dai suicidi


Letteratura da premio
di Simone Re per Il Tascabile — letterature — venerd 30 giugno 2023 ore 00:18

La letteratura italiana si adatta al suo pubblico? Tra arte, mercato e premi Strega, una conversazione con il critico Gianluigi Simonetti


Pag. n.  <<  < 180 181 182 183 184 185 186 187  188 189 190 >  >>