Lago di sangue nella Piazza Rossa di Redazione per il Riformista — varia (dis)umanit — marted 13 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Il monito per la festa della Russia della giornalista Ovsjannikova
|
Possiamo davvero permetterci di cancellare i classici? di Roberto Roveda per laRegione — (dis)educazione culturale — marted 13 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Oggi il fenomeno socio-culturale noto con la locuzione cancel culture (cultura della cancellazione o del boicottaggio) punta spesso il dito contro gli antichi, Greci e...
|
Perch rileggere Trilogia della citt di K. di gota Kristf di Stefano Risso per il Libraio — letterature — marted 13 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Trilogia della citt di K. di gota Kristf unopera labirintica dalle possibilit pressoch infinite, capace di ingigantirsi nellapprofondimento attraverso le considerazioni pi contemporanee, se non addirittura avveniristiche
|
L Aci Trezza di Verga: un formicaio pieno di ostriche di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — marted 13 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Nella novella di Verga *Fantasticheria* (pubblicata prima sul Fanfulla della domenica nel 1879 e poi nella raccolta Vita dei campi nel 1880) il narratore racconta di una dama dellalta societ che...
|
Testori, un grido sanguinoso e alto di Alberto Rollo per Doppiozero — letterature — marted 13 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Che la personalit e lopera di Giovanni Testori non siano facili da cogliere in una sintesi fotografica al lampo di magnesio, cosa nota anche a chi quellopera...
|
Lazzaro e il mistero della resurrezione di Simona Mazza per inLibert — spiritualit — marted 13 giugno 2023 ore 00:16
|
|
Lazzaro fu il protagonista di uno dei miracoli di Ges Cristo. La narrazione della sua resurrezione figura solo nel Vangelo di Giovanni. Chi era davvero Lazzaro? Rudolf Steiner fornisce uninterpretazione in chiave esoterica assai diversa da quella che tutti conosciamo
|
|