RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Il palazzo di Cnosso ed il mito del minotauro
di Luigi Angelino per Auralcrave — (dis)educazione culturale — luned 12 giugno 2023 ore 00:09

La civilt minoica considerata tra le pi antiche e fiorenti del Mar Mediterraneo, scoperta in unepoca relativamente recente, soltanto nei primi anni del Novecento. Il suo appellativo deriva dal nome del leggendario re Minosse, cos come tramandato dalle narrazioni elleniche di molti secoli dopo. Tuttora si ignora come gli esponenti di quellantichissima civilt chiamassero se []


Come la street art cambia il volto delle citt
di Manuppelli Michele per Eroica Fenice — arti — domenica 11 giugno 2023 ore 00:19

Musei e gallerie darte a cielo aperto: come la street art cambia il volto delle citt attirando lattenzione di tutti


Premio Fulvio Tomizza allo scrittore Diego Zandel
di Redazione per L'incontro — letterature — domenica 11 giugno 2023 ore 00:18

una personalit che, nel tempo, si sia distinta nellaffermazione concreta degli ideali di mutua comprensione e di pacifica convivenza tra le genti delle nostre terre


*I viaggi di Gulliver* di Jonathan Swift | Recensione e Analisi
di Antonio Alborino per Eroica Fenice — letterature — domenica 11 giugno 2023 ore 00:18

I viaggi di Gulliver un romanzo pubblicato nel 1726 dallo scrittore di origini irlandesi Jonathan Swift, considerato uno dei pilastri del genere della satira in lingua inglese


Chi era Sigrid Undset, la scrittrice norvegese che vinse il Nobel nel 1928
di Alice Figini per Sololibri — letterature — domenica 11 giugno 2023 ore 00:18

La scrittrice norvegese Sigrid Undset vinse il Premio Nobel nel 1928, a soli quarantasei anni. Fu una grande autrice di saghe storiche, oggi pochi la ricordano. Scopriamo la sua vita e le sue opere


Il Canzoniere di Petrarca: struttura e caratteristiche
di Teresa Attianese per Eroica Fenice — poesia — domenica 11 giugno 2023 ore 00:17

Il Canzoniere, noto anche come Rerum vulgarium fragmenta, una delle pi importanti opere di genere lirico della letteratura italiana, scritta da Francesco Petrarca


Charles Simić, la scomparsa di un grande poeta
di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri — poesia — domenica 11 giugno 2023 ore 00:17

Quando si spegne la voce di un poeta la gioia del lettore impallidisce, appassisce e si spegne. La sventura ci lascia con il cuore piagato, affranti...


Scoperta in Israele una serie di sette aerofoni di 12.000 anni fa
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — domenica 11 giugno 2023 ore 00:14

Sebbene il sito preistorico di Eynan-Mallaha nel nord di Israele sia stato esaminato a fondo dal 1955, riserva ancora alcune sorprese agli scienziati. Sette strumenti a fiato...


Pag. n.  <<  < 220 221 222 223 224 225  226 227 228 229 230 >  >>