RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Testori, un grido sanguinoso e alto
di Alberto Rollo per Doppiozero — letterature — marted 13 giugno 2023 ore 00:18

Che la personalit e lopera di Giovanni Testori non siano facili da cogliere in una sintesi fotografica al lampo di magnesio, cosa nota anche a chi quellopera...


Perch rileggere Trilogia della citt di K. di gota Kristf
di Stefano Risso per il Libraio — letterature — marted 13 giugno 2023 ore 00:18

Trilogia della citt di K. di gota Kristf unopera labirintica dalle possibilit pressoch infinite, capace di ingigantirsi nellapprofondimento attraverso le considerazioni pi contemporanee, se non addirittura avveniristiche


L Aci Trezza di Verga: un formicaio pieno di ostriche
di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — marted 13 giugno 2023 ore 00:18

Nella novella di Verga *Fantasticheria* (pubblicata prima sul Fanfulla della domenica nel 1879 e poi nella raccolta Vita dei campi nel 1880) il narratore racconta di una dama dellalta societ che...


*Consideratemi un sogno*. Il carteggio tra Rilke e Catherine Pozzi
di Giorgio Anelli per Pangea — poesia — marted 13 giugno 2023 ore 00:17

Ci si scrive ‒ spesso, tra poeti, ipotetici amanti dagli ipnotici sguardi ‒ per inscenare un matrimonio tra le sillabe. Ci si intravede ‒ fedeli alla realt ‒ ma abbandonati nel sogno


*Orgogliosa e altera come Lucifero*. Vita & poesia di Nancy Cunard, la donna che ha sedotto il secolo
di Annalisa Crea per Pangea — poesia — marted 13 giugno 2023 ore 00:17

il 18 marzo del 1965 quando Sylvia Townsend Warner apprende dal Times della morte dellamica Nancy Cunard. La ricorda cos sul suo diario: Era un aspro alito di vita, lincarnazione della Resistenza. Il passo leggero e lincedere elegante della gru di La Fontaine: i bracciali in avorio [] che scivolavano rigidi sui polsi sottili; []


Lazzaro e il mistero della resurrezione
di Simona Mazza per inLibert — spiritualit — marted 13 giugno 2023 ore 00:16

Lazzaro fu il protagonista di uno dei miracoli di Ges Cristo. La narrazione della sua resurrezione figura solo nel Vangelo di Giovanni. Chi era davvero Lazzaro? Rudolf Steiner fornisce uninterpretazione in chiave esoterica assai diversa da quella che tutti conosciamo


Vampiri: il mito attraverso i secoli
di Giada Bonizio per Eroica Fenice — storia — marted 13 giugno 2023 ore 00:14

Quando ci viene chiesto di pensare ad un vampiro la maggior parte di noi lo


Una Falera romana con testa di Medusa trovata ora durante gli scavi in una caserma di 2000 anni fa
di Redazione per Stilearte — archeologia — marted 13 giugno 2023 ore 00:14

Nei tempi pi antichi di Roma le falere furono utilizzate come ricompense militari romane per gli ambasciatori esteri, specialmente di origine gallica. Erano utilizzate dagli Etruschi e furono introdotti a Roma dal quinto re, Tarquinio Prisco. Al tempo di Polibio, in et repubblicana, le decorazioni erano concesse al cavaliere che...


Pag. n.  <<  < 220 221 222 223  224 225 226 227 228 229 230 >  >>