Premio Fulvio Tomizza allo scrittore Diego Zandel di Redazione per L'incontro — letterature — domenica 11 giugno 2023 ore 00:18
|
|
una personalit che, nel tempo, si sia distinta nellaffermazione concreta degli ideali di mutua comprensione e di pacifica convivenza tra le genti delle nostre terre
|
*I viaggi di Gulliver* di Jonathan Swift | Recensione e Analisi di Antonio Alborino per Eroica Fenice — letterature — domenica 11 giugno 2023 ore 00:18
|
|
I viaggi di Gulliver un romanzo pubblicato nel 1726 dallo scrittore di origini irlandesi Jonathan Swift, considerato uno dei pilastri del genere della satira in lingua inglese
|
Il Canzoniere di Petrarca: struttura e caratteristiche di Teresa Attianese per Eroica Fenice — poesia — domenica 11 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Il Canzoniere, noto anche come Rerum vulgarium fragmenta, una delle pi importanti opere di genere lirico della letteratura italiana, scritta da Francesco Petrarca
|
Charles Simić, la scomparsa di un grande poeta di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri — poesia — domenica 11 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Quando si spegne la voce di un poeta la gioia del lettore impallidisce, appassisce e si spegne. La sventura ci lascia con il cuore piagato, affranti...
|
*Rara Herbaria*: i semi della scienza fioriti grazie al disegno di Irene Baldriga per Avvenire — arti — domenica 11 giugno 2023 ore 00:12
|
|
A Roma la Biblioteca dei Lincei espone incunaboli e volumi cinque-seicenteschi di stampo scientifico. Edizioni raffinatissime, al cui centro c' la sfida di una rappresentazione oggettiva del reale
|
Cos gli ebrei trovarono cittadinanza con le sinagoghe e i cimiteri di Maurizio Cecchetti per Avvenire — architetture — domenica 11 giugno 2023 ore 00:12
|
|
Esposte al Museo italiano dellebraismo di Ferrara testimonianze dell'identit israelitica nelle architetture di alcune citt italiane. Una storia che risale alle lotte per lemancipazione
|
|