RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Addio ad Amitai Etzioni, il sociologo del comunitarismo
di Redazione Agor per Avvenire — pensiero — domenica 4 giugno 2023 ore 00:16

Nato in Germania e fuggito in Israele, dove ha studiato con Martin Buber, morto 94enne a Washington. stato consigliere di Carter e ha propugnato una "terza via" tra liberal e conservatori


Il cesaropapismo bizantino e la sua eredit in Europa Orientale
di Edoardo Taricco per Il chiasmo — storia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:14

Bizantino laggettivo con cui gli storici settecenteschi definirono impropriamente la met orientale dellImpero Romano, che aveva la sua capitale in Costantinopoli, nota in epoca classica come Bisanzio, e che sopravvisse alla consorella occidentale di quasi dieci secoli


Il passaggio dalla monarchia alla repubblica in Italia
di Marica Recci per Eroica Fenice — storia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:14

Il referendum istituzionale del 1946 costitu per lItalia il passaggio dalla monarchia alla repubblica, cambiando


Tomba micenea a *tholos* scoperta nella Grecia centrale
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:14

Micene era una grande citt della tarda et del bronzo, la pi importante delle


La sella pi antica del mondo trovata nel nord-ovest della Cina in una tomba occupata dai resti di una donna
di Guillermo Caso de los Cobos per TerraeAnriquae — archeologia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:14

Durante gli scavi del cimitero di Yanghai , situato nel bacino di Turpan della regione autonoma cinese dello Xinjiang Uygurd , un team di archeologi ha trovato una tomba all'interno della quale era una donna seduta su una sella...


I frammenti di esistenza delle opere in bilico tra Espressionismo e Realismo di Walter Schubert
di Marta Lock per L'opinionista — arti — domenica 4 giugno 2023 ore 00:12

La necessit di raccontare tutto ci che lo sguardo, a volte distrattamente, coglie nel vissuto quotidiano emerge in molti artisti contemporanei, alcuni dei quali si concentrano solo...


La storia di un quadro arancione che conosciamo tutti
di Redazione per Il Post — arti — domenica 4 giugno 2023 ore 00:12

La maggior parte di noi non ne conosce il nome n l'autore, pur avendolo visto un po' dappertutto


*Lultima corv*, con Nicholson, svela magistralmente la corruttibilit umana di fronte al potere
di Federica Bortoluzzi per The Vision — cinema — domenica 4 giugno 2023 ore 00:11

Chiunque deve aver pensato, almeno una volta, che let adulta sia una scoperta della geografia, come lha definita lo scrittore statunitense Darryl Ponicsan nel suo romanzo desordio Lultima corv, del 1970. Per esserne convinta...


Pag. n.  <<  < 240  241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 >  >>