RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Machu Picchu: storia e misteri della meraviglia peruviana
di Luigi Angelino per Auralcrave — storia — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:14

Come ben noto, il Machu Picchu, in alcune varianti denominato anche Machu Pikchu, traducibile in italiano dalla lingua quechua in montagna vecchia, uno dei pi...


Una strada romana, una peschiera, un pozzo e ipogei sepolcrali trovati durante scavo archeologico a Lucca
di Redazione per Stilearte — archeologia — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:14

ingrandisci Sono questi i primi risultati dello scavo archeologico aperto nel grande complesso da oltre 10mila metri quadrati sotto legida della Soprintendenza Archeologia...


Ora sappiamo perch la galassia Occhio del Diavolo ha un aspetto cos inquietante
di Mara Magistroni per Wired — scienze — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:13

Dopo i tanti dubbi, un team dell'Universit di Washington ritiene di avere le prove che la galassia M64 si sia mangiata una sua galassia satellite, della quale rimane lo strano alone nero


morto Paolo Portoghesi, larchitetto impegnato a costruire un sistema culturale
di Valentina Silvestrini per Artribune — architetture — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:12

Scompare a novantuno anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto, docente universitario, autore, Portoghesi ha diretto la prima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, nel 1980


Vita, miracoli e morte di Paolo Portoghesi, architetto che gi da ragazzo sognava Borromini
di Manuel Orazi per Il foglio — architetture — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:12

E' morto oggi (ieri, ndr) a 91 anni. Dai primi studi sui maestri del barocco piemontese alla collaborazione con Vittorio Gigliotti, la sua stata una carriera divisa in due fasi. Gli anni di "Controspazio", la direzione della Biennale di Venezia. E poi il ritiro nella campagna della Tuscia


Erik Satie inedito. Famoso zuccone e compositore per idioti
di Paolo Melissi per Satisfiction — musica — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:10

Quando, il 18 maggio 1917, al Thtre du Chtelet di Parigi and in scena per la prima volta il balletto Parade, con le musiche di Erik Satie, i testi di


Marcel Janco, storia del fondatore del movimento dadaista
di Raffaella Volante per Eroica Fenice — (dis)educazione culturale — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:09

ingrandisci Marcel Hermann Iancu, comunemente conosciuto come Marcel Janco, il fondatore del movimento dadaista. Egli nacque a Bucarest il 24 maggio del 1895 da una famiglia ebrea dellalta borghesia ed era il maggiore di quattro figli. stato un pittore rumeno-israeliano...


Il lavoro culturale /6: dialogo con Giorgio Zanchini
di Maria Teresa Carbone per Le parole e le cose — (dis)educazione culturale — mercoled 31 maggio 2023 ore 00:09

Dopo Gianluigi Simonetti, Ilaria Feole, Francesca Borrelli, Andrea Cortellessa e Paolo Di Stefano, Maria Teresa Carbone ha intervistato Giorgio Zanchini per la sua inchiesta sul giornalismo culturale oggi]. Hai scritto un libro intitolato Il giornalismo culturale, dal 2013 dirigi con Leila Mazzoli il Festival...


Pag. n.  <<  < 240 241 242 243 244 245 246 247 248  249 250 >  >>