Gli animali di Kafka di Andrea Giardina per Doppiozero — letterature — domenica 4 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Negli ultimi tre racconti di Kafka *Ricerche di un cane*, *Josefine, la cantante* o *Il popolo dei topi*, *La tana*, scritti tra il 1922 e il 1924 i protagonisti sono animali, rispettivamente un cane, un topo, un animale che scava (si pensa a una talpa o a un tasso). Li differenziano...
|
Shakespeare, il Gattopardo e un amore che profuma di inchiostro di Joshua Nicolosi per Sicilian Post — letterature — domenica 4 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Lincontro fugace e fatale ad una festa dalta nobilt. La scintilla che scatta grazie ai versi del drammaturgo inglese. Il matrimonio in segreto, lillusione di una vita insieme. E poi il distacco, un sentimento che si tramuta in un romanzo e che sopravvive e diventa pi forte grazie alle lettere. la storia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Alexandra Licy Wolff. la storia di uno dei pi grandi e inspiegabili amori di sempre
|
Nella divina tempesta con Gerard Manley Hopkins di Carlo Ossola per Avvenire — poesia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Si infittisce la presenza del grande poeta e gesuita inglese del secondo '800 con una nuova antologia curata da Franco Marucci. I suoi versi vertiginosi vibrano di potenza michelangiolesca
|
Poesia, prima persona plurale /4: Nathalie Quintane e Rachel Lamoureux di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo per Le parole e le cose — poesia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:17
|
|
La risposta al questionario di Nathalie Quintane e Rachel Lamoureux prende la forma di una corrispondenza tra Francia e Canada, tradotta da Michele Zaffarano.] Nathalie Quintane Dicembre 2022 Mi ricordo che quando ho iniziato a lavorare sul noi, sul...
|
Affilando parole, la verit di Luciana De Palma per Zona di disagio — poesia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Ne *LInfanta sepolta* (Adelphi, Milano 1994) la scrittrice Anna Maria Ortese scrive: Ho abitato a lungo in una citt veramente eccezionale. Qui () tutte le cose, il bene e il male, la salute e lo spasimo...
|
Addio ad Amitai Etzioni, il sociologo del comunitarismo di Redazione Agor per Avvenire — pensiero — domenica 4 giugno 2023 ore 00:16
|
|
Nato in Germania e fuggito in Israele, dove ha studiato con Martin Buber, morto 94enne a Washington. stato consigliere di Carter e ha propugnato una "terza via" tra liberal e conservatori
|
Il cesaropapismo bizantino e la sua eredit in Europa Orientale di Edoardo Taricco per Il chiasmo — storia — domenica 4 giugno 2023 ore 00:14
|
|
Bizantino laggettivo con cui gli storici settecenteschi definirono impropriamente la met orientale dellImpero Romano, che aveva la sua capitale in Costantinopoli, nota in epoca classica come Bisanzio, e che sopravvisse alla consorella occidentale di quasi dieci secoli
|
|