Andrea Chiarini, unavanguardista della chitarra classica di Luca Morini per Barbadillo — musica — domenica 4 giugno 2023 ore 00:10
|
|
E' un musicista classico di 36 anni, eclettico, pacato, ambizioso, tatuato, un concentrato di contrasti, eppure la persona pi coerente che mi sia capitato di incontrare negli ultimi tempi
|
Yeats, il *fascista* che credeva nel potere magico della poesia di Redazione per Pangea — poesia — sabato 3 giugno 2023 ore 00:19
|
|
La traduzione delle Ten Principal Upanishads non fu per Yeats un capriccio dettato dalla vecchiaia. Come sempre, il poeta era famelico di rivelazioni, di ispirazioni. Nel 1937, in Unintroduzione generale alla mia opera scritta per unedizione completa delle opere che non venne mai realizzata, raccolta da Ottavio Fatica nella serie di saggi usciti per []
|
Lo scrittore Andrs Montero: Il tempo lento apre il cuore di Eugenio Giannetta per Avvenire — letterature — sabato 3 giugno 2023 ore 00:18
|
|
A colloquiocon lo scrittore cileno, che presenta il suo ultimo libro al festival "La grande invasione" di Ivrea. Le tradizioni popolari, i ritmi rurali la passione per Rodari e Italo Calvino
|
*Ma tu devi vivere! Vivi per me!*. Un racconto di Kawabata, *Immortalit* di Redazione per Pangea — letterature — sabato 3 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Il principio quello della spoliazione. Svelare, rivelare scuoiare il verbo fino allosso che, per lucentezza, pare rotula di diamante. Cos, in questo racconto, ad esempio, lamore rivelato dalla morte allinizio refrattaria, ritratta per rifrazioni e fraintesi. Kawabata Yasunari, il grande scrittore giapponese, ha costellato la sua vita narrativa di racconti. Si []
|
A proposito della coscienza di Massimo Pamio per Auralcrave — filosofia — sabato 3 giugno 2023 ore 00:16
|
|
In un primo libro, Sensibili alle forme. Che cos larte, di filosofia estetica, e nel successivo, avente per oggetto il tema del pensiero, Sentirsi sentire. Che cos il pensare, elaboro tesi che ho sottoposto a verifica e che mi hanno spinto a ulteriori...
|
|