Intervista con Lydie Salvayre di Alessandro Mezzena Lona per Doppiozero — letterature — gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Del cosiddetto Normale non ha mai riso nessuno al mondo. Il Serio il collante per il programma comico: Thomas Bernhard non aveva dubbi: trovava pi divertente Arthur Schopenhauer di Ridolini
|
Alcolico, irreparabile, bellissimo. Il mio viaggio Sotto il vulcano di antonio coda per Pangea — letterature — gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
La letteratura inventa lo spazio che esplora lei stessa per la prima volta. Durante le giornate trascorse Sotto il vulcano scrivevo a M. e D., nomadi nella letteratura quanto me, probabilmente per non perdere la bussola...
|
In nova corpora di Tiziano Gorini per Le parole e le cose — letterature — gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Luomo la malattia mortale dellanimale (A.Kojeve) Dalle sue antiche origini fino allet contemporanea il copioso inventario dellimmaginario occidentale disseminato di metamorfosi: nellarcaica Epopea di Gilgamesh la dea Inanna muta il suo amante in uccello e nellOdissea la maga Circe in maiali i compagni...
|
Non mi interessa pi nulla della morte. Le poesie di madre Lalla, la santa del Kashmir di Redazione per Pangea — poesia — gioved 28 settembre 2023 ore 00:17
|
|
I riferimenti riguardo alla vita di Lalleshwari, Lalla Ded madre Lalla , passata di labbra in labbra come Lalla, vanno filati tra reflui leggendari. Nata in Kashmir, a Srinagar, intorno al 1320, in una famiglia di bramini, pare sia andata in sposa a dodici anni. Vessata dalla suocera e dal marito, agli anni della []
|
Van Gogh lettore e pittore di Maria Nadotti per Doppiozero — arti — gioved 28 settembre 2023 ore 00:12
|
|
una mostra emozionata ed emozionante, quella che si aperta il 21 settembre scorso al Mudec - Museo delle Culture di Milano, in collaborazione con il Museo Krller-Mller di Otterlo. Concepita e curata da...
|
|