RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dalluomo 476.000 anni fa
di Angelo Petrone per ScienzeNotizie — storia e archeologia — domenica 24 settembre 2023 ore 00:19

Una scoperta clamorosa quella realizzata in Zambia, dove un team di archeologi ha scoperto le tracce del legno usato per la realizzazione di strutture complesse risalenti...


Trovato un inedito siciliano di Truman Capote
di Sergio Di Giacomo per Avvenire — letterature — domenica 24 settembre 2023 ore 00:18

"Another day in Paradise" fu scritto a matita durante il suo soggiorno a Taormina, nel 1950


Appunti rozzi di un lettore de Il dottor ivago di Boris Pasternak, un romanzo che ti cambia la vita
di Michele Nigro per Pangea — letterature — domenica 24 settembre 2023 ore 00:18

difficile uscire indenni da un romanzo come Il dottor ivago di Bors Pasternk, dopo averlo letto. difficile staccarsi da quel testo, riporlo in libreria tra gli altri come se niente fosse


Poesie scelte di Florbela Espanca: la saudade ed il suicidio
di Filomena Gagliardi per Oubliette Magazine — poesia — domenica 24 settembre 2023 ore 00:17

Florbela Espanca (1894-1930) stata una poetessa che non conoscevo e che subito ho associato alla nostra Antonia Pozzi, per la prematura scomparsa, per il mancato riconoscimento in vita della sua arte, per gli amori difficili che visse, per il periodo storico in cui oper, liberticida e autoritario.


Che cos la poesia? Qual il suo fine?: i progetti di prefazione di Charles Baudelaire per I fiori del Male
di Alessia Mocci per Oubliette Magazine — poesia — domenica 24 settembre 2023 ore 00:17

Di seguito si leggeranno, per intero, tre progetti di prefazione scritti da Charles Baudelaire (9 aprile 1821 31 agosto 1867) per I fiori del Male[1], pensati per la seconda edizione della raccolta come...


A 50 dalla morte. Il nipote Reyes: Neruda, un uomo di famiglia
di Elisa Roncalli e Marco Roncalli per Avvenire — poesia — domenica 24 settembre 2023 ore 00:17

Lo ricordo a casa dei miei. Di ritorno dai viaggi, allegro, giocava con noi bimbi. Al mio matrimonio regal una rara copia di 20 poesie damore con i disegni di Toral


Dallimmanifesto provengo. Vita e poesia di Ansari di Herat, maestro sufi
di Redazione per Pangea — spiritualit — domenica 24 settembre 2023 ore 00:16

Vissuto un millennio fa nasce a Herat nel 1006 tra i grandi maestri sufi di ogni tempo. Ansari nel nome si svela il lignaggio: Abū Ayyūb al-Anṣārī era uno dei compagni, Ṣāḥib, di Maometto dimostra il suo talento, esorbitante, fin da bambino. Dicono avesse una capacit mnemonica formidabile, che recitasse []


L'ultimo imperatore d'Oriente
di Sandro Farinelli per Meer — storia — domenica 24 settembre 2023 ore 00:14

C un pezzo di storia dItalia che rimane ancora oggi poco conosciuto. Eppure fondamentale perch miccia che ha innescato il, una volta tanto celebrato, Rinascimento Italiano. Molti si affastellano per vederne i frutti: sono le migliaia di turisti che quotidianamente porto in tour nelle piazze italiane


Pag. n.  <<  < 80 81 82 83 84 85 86 87  88 89 90 >  >>