RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Condotta
di Girolamo De Michele per Doppiozero — (dis)educazione culturale — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:19

L'argomento del voto di condotta, che negli ultimi tempi sta occupando la discussione pubblica sulla scuola, sembra ricalcare il cosiddetto argomento dello spaventapasseri, quell'artificio gi noto...


Lattualit di Italo Calvino a un secolo dalla nascita. Ritratto dello scrittore
di Niccol Lucarelli per Artribune — letterature — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:18

Nasceva il 15 ottobre di cento anni fa, in una famiglia di scienziati e liberi pensatori di coerente fede socialista, uno degli scrittori pi importanti della letteratura italiana del Novecento


Ho ucciso. Ho sanguinato di Blaise Cendrars: confronto con Guerra di Louis-Ferdinand Cline
di Stefano Pioli per Oubliette Magazine — letterature — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:18

Nella Nota di lettura di Ho ucciso. Ho sanguinato di Blaise Cendrars, Paolo Rumiz scrive che imbarazzante presentare un capolavoro assoluto e su questo attributo (non imbarazzante, ma assoluto) io mi dissocio: anche se prima di leggerlo certamente lo era, esso ha cessato di esserlo dopo esserlo dopo che lho letto, per via dellinevitabile entanglement che sorto, magicamente ma anche fisicamente, tra i due soggetti: autore e lettore


Campo e Ortese, nemiche amiche
di Andrea Zanni per Il Tascabile — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

Una conversazione con Monica Farnetti, curatrice dellopera di Cristina Campo e Anna Maria Ortese


Poesia, prima persona plurale /6: Vincenzo Frungillo
di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo per Le parole e le cose — poesia — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

All'inizio dell'anno, Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo hanno dato avvio un unindagine, in forma di questionario, sulla valenza sociale della poesia contemporanea. Dopo Ivan Schiavone, Charles Bernstein,Marilina Ciaco, Nathalie Quintane e Rachel Lamoureux, Michele Zaffarano, ospitiamo oggi le risposte e le riflessioni...


Luomo e la bestia magnificano il Suo Nome. Christopher Smart, il poeta che adorava Dio in manicomio
di Redazione per Pangea — poesia — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

Quando nasce William Blake, un postribolo di esperti radunati nella Commission of Lunacy, decise che Christopher Smart, poeta, giornalista, perennemente squattrinato, era degno di finire in manicomio. Il sei maggio del 1757 Smart fu recluso al St Lukes Hospital for Lunatics; William Blake sarebbe nato pochi mesi dopo, poco lontano. Amico di Samuel Johnson e []


Centinaia di misteriosi cerchi delle fate visti dallo spazio per la prima volta
di Lucia Petrone per ScienzeNotizie — scienze — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:13

Le zone aride della Namibia e dellAustralia ospitano alcune formazioni peculiari. Misteriosi schemi di vegetazione ad anello circondano zone aride di terreno, ma nessuno sa perch


Nuova lingua indoeuropea scoperta durante gli scavi a Trkiye
di Redazione per TerraeAnriquae — linguistica — mercoled 27 settembre 2023 ore 00:09

Uno scavo in Trkiye ha portato alla luce una lingua indoeuropea sconosciuta. Il professor Daniel Schwemer , esperto del Vicino Oriente antico, partecipa alle indagini sulla scoperta


Pag. n.  <<  < 80 81 82 83 84  85 86 87 88 89 90 >  >>