Nuove stanze scoperte nellantichissima piramide di Sahura di Angelo Petrone per ScienzeNotizie — archeologia — venerd 29 settembre 2023 ore 00:14
|
|
Ancora sorprese dallantico Egitto dove un team internazionale di archeologi guidato dal Mohamed Ismail Khaled ha portato alla luce nuove stanze mai osservate in precedenza nella piramide di Sahura, costruita oltre quattro millenni fa
|
La fotografia di Nan Goldin di Elvira Del Guercio per Il Tascabile — fotografia — venerd 29 settembre 2023 ore 00:12
|
|
Simbiosi tra arte e vita quotidiana nellopera della fotografa statunitense
|
Perch continuate a snobbare Carducci? Elogio di un grande poeta di Alessio Magaddino per Pangea — (dis)educazione culturale — venerd 29 settembre 2023 ore 00:09
|
|
Su pochi poeti della nostra tradizione letteraria il sospetto si addensato come su Giosu Carducci, declassato nella comune percezione di natura scolastica a reboante cantore...
|
Intervista con Lydie Salvayre di Alessandro Mezzena Lona per Doppiozero — letterature — gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Del cosiddetto Normale non ha mai riso nessuno al mondo. Il Serio il collante per il programma comico: Thomas Bernhard non aveva dubbi: trovava pi divertente Arthur Schopenhauer di Ridolini
|
In nova corpora di Tiziano Gorini per Le parole e le cose — letterature — gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Luomo la malattia mortale dellanimale (A.Kojeve) Dalle sue antiche origini fino allet contemporanea il copioso inventario dellimmaginario occidentale disseminato di metamorfosi: nellarcaica Epopea di Gilgamesh la dea Inanna muta il suo amante in uccello e nellOdissea la maga Circe in maiali i compagni...
|
Alcolico, irreparabile, bellissimo. Il mio viaggio Sotto il vulcano di antonio coda per Pangea — letterature — gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
La letteratura inventa lo spazio che esplora lei stessa per la prima volta. Durante le giornate trascorse Sotto il vulcano scrivevo a M. e D., nomadi nella letteratura quanto me, probabilmente per non perdere la bussola...
|
|