LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Le chimere dell'Imperatore
STORIA di gioved 8 settembre 2016
tn-napoleone-muore.png

Il collasso dell'impero francese era iniziato da quando l'Imperatore, tornato da Waterloo dopo la sconfitta il zi giugno alle 6 del mattino, raggiunse l'Eliseo consapevole d'essere attorniato da nemici più insidiosi delle truppe inglesi e prussiane che stavano marciando verso la capitale, che però non avrebbero potuto raggiungere prima di una settimana... Furono i fratelli dell'Imperatore, Giuseppe alla Camera dei Pari e Luciano in quella dei deputati, che andarono a spiegare le ragioni di Napoleone, ma ormai a tirare le fila erano Fouché e Talleyrand per cui gli uomini che sostenevano Napoleone furono subito sconfitti nella votazione che seguì. Un'ora dopo l'Imperatore deponeva la sua corona. Questo il suo atto d'abdicazione: «Francesi, cominciando la guerra per sostenere l'indipendenza nazionale contavo sulla riunione di tutti gli sforzi, di tutte le volontà e il concorso di tutte le autorità nazionali. Avevo fondati motivi di sperare del successo e così avrei sfidato tutte le dichiarazioni che i nostri nemici facevano contro di me. Le circostanze sembrano mutate; io mi offro in sacrificio all'odio dei nemici della Francia. Possano essere sincere le loro dichiarazioni e non vogliano altro che la mia persona!

[leggi l'articolo originale su STORIA (pdf)]


leggi l'articolo integrale su STORIA
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

STORIA - gioved 8 settembre 2016
tn-napoleone-muore.png

Il collasso dell'impero francese era iniziato da quando l'Imperatore, tornato da Waterloo dopo la sconfitta il zi giugno alle 6 del mattino, raggiunse l'Eliseo consapevole d'essere attorniato da nemici più insidiosi delle truppe inglesi e prussiane che stavano marciando verso la capitale, che però non avrebbero potuto raggiungere prima di una settimana... Furono i fratelli dell'Imperatore, Giuseppe alla Camera dei Pari e Luciano in quella dei deputati, che andarono a spiegare le ragioni di Napoleone, ma ormai a tirare le fila erano Fouché e Talleyrand per cui gli uomini che sostenevano Napoleone furono subito sconfitti nella votazione che seguì. Un'ora dopo l'Imperatore deponeva la sua corona. Questo il suo atto d'abdicazione: «Francesi, cominciando la guerra per sostenere l'indipendenza nazionale contavo sulla riunione di tutti gli sforzi, di tutte le volontà e il concorso di tutte le autorità nazionali. Avevo fondati motivi di sperare del successo e così avrei sfidato tutte le dichiarazioni che i nostri nemici facevano contro di me. Le circostanze sembrano mutate; io mi offro in sacrificio all'odio dei nemici della Francia. Possano essere sincere le loro dichiarazioni e non vogliano altro che la mia persona!

[leggi l'articolo originale su STORIA (pdf)]


leggi l'articolo integrale su STORIA
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dellAntico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO