CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 24 agosto 2025
Scadenza Bando:
30 novembre 2025

di Fondazione Gramsci
PREMIO PIETRO GRECO
progetti-e-bandi/premio-pietro-greco
Pietro Greco (Barano d’Ischia, 20 aprile 1955 – Ischia, 18 dicembre 2020), è stato un giornalista e uno scrittore. Iniziata la sua attività giornalistica a “l’Unità”, è stato tra i principali animatori della pagina dedicata alla scienza. È autore di oltre cinquanta libri e co-autore di altri diciotto volumi. Ha firmato articoli su più di cento testate; ha collaborato a Radio3 Scienza ed è stato autore di programmi televisivi, direttore di riviste, organizzatore di convegni, incontri e manifestazioni. Ha tenuto corsi di comunicazione scientifica e molti comunicatori della scienza oggi in attività sono stati suoi allievi. È stato un intellettuale a tutto tondo che si è caratterizzato per la capacità di unire l’attività giornalistica con la riflessione teorica e politica e la formazione delle nuove generazioni. Il suo impegno prioritario è stato rivolto ad una comunicazione rigorosa attenta al rapporto tra scienza e società... [leggi tutto]
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 24 agosto 2025
La Fondazione Gramsci bandisce il PREMIO PIETRO GRECO
Scadenza Bando:
30 novembre 2025

di Fondazione Gramsci
PREMIO PIETRO GRECO
progetti-e-bandi/premio-pietro-greco
Pietro Greco (Barano d’Ischia, 20 aprile 1955 – Ischia, 18 dicembre 2020), è stato un giornalista e uno scrittore. Iniziata la sua attività giornalistica a “l’Unità”, è stato tra i principali animatori della pagina dedicata alla scienza. È autore di oltre cinquanta libri e co-autore di altri diciotto volumi. Ha firmato articoli su più di cento testate; ha collaborato a Radio3 Scienza ed è stato autore di programmi televisivi, direttore di riviste, organizzatore di convegni, incontri e manifestazioni. Ha tenuto corsi di comunicazione scientifica e molti comunicatori della scienza oggi in attività sono stati suoi allievi. È stato un intellettuale a tutto tondo che si è caratterizzato per la capacità di unire l’attività giornalistica con la riflessione teorica e politica e la formazione delle nuove generazioni. Il suo impegno prioritario è stato rivolto ad una comunicazione rigorosa attenta al rapporto tra scienza e società... [leggi tutto]
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dellestate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e unantica citt sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA- Kit Sutherland: a proposito di Perch Leggere Dostoevskij di A. S. Navarro e Costruirono i Primi Templi di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

LEGGI TUTTO