CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Così Sentalinskij salvò i diari censurati di Bulgakov
IL SECOLO XIX di venerdì 23 settembre 2016


Così Sentalinskij salvò i diari censurati di Bulgakov
PAOLA PASTORELLI

CHIAVARI. «Non potevo resuscitare i morti ma uno scrittore vive nei suoi libri, ho voluto far resuscitare i manoscritti». Un'operazione delicata, non priva di ripercussioni emotive, che Vitalij Sentalinskij, scrittore e drammaturgo russo, è riuscito a portare a compimento, riscrivendo la storia della letteratura del suo Paese. Un'operazione di salvataggio che l'autore, racconterà domani pomeriggio (17.30, Società Economica) a Chiavari, ospite di un incontro organizzato dall'associazione di cultura politica "Il Bandolo". "Il maestro svelato. Bulgakov riemerge dalla Lubjanka", questo il titolo dell'incontro mutuato dall'omonimo libro di Luciana Vagge Saccorotti (Gammarò), che sarà al suo fianco insieme a Giuseppe Marcenaro, dove si racconta l'incredibile storia di questo salvataggio.

[leggi l'articolo originale su IL SECOLO XIX (PDF)]


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL SECOLO XIX - venerdì 23 settembre 2016


Così Sentalinskij salvò i diari censurati di Bulgakov
PAOLA PASTORELLI

CHIAVARI. «Non potevo resuscitare i morti ma uno scrittore vive nei suoi libri, ho voluto far resuscitare i manoscritti». Un'operazione delicata, non priva di ripercussioni emotive, che Vitalij Sentalinskij, scrittore e drammaturgo russo, è riuscito a portare a compimento, riscrivendo la storia della letteratura del suo Paese. Un'operazione di salvataggio che l'autore, racconterà domani pomeriggio (17.30, Società Economica) a Chiavari, ospite di un incontro organizzato dall'associazione di cultura politica "Il Bandolo". "Il maestro svelato. Bulgakov riemerge dalla Lubjanka", questo il titolo dell'incontro mutuato dall'omonimo libro di Luciana Vagge Saccorotti (Gammarò), che sarà al suo fianco insieme a Giuseppe Marcenaro, dove si racconta l'incredibile storia di questo salvataggio.

[leggi l'articolo originale su IL SECOLO XIX (PDF)]


leggi l'articolo integrale su IL SECOLO XIX
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO