CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Trabastia. Cent’anni di gente comune nel romanzo di Beppe Mecconi
 di sabato 8 aprile 2017


Giovedì 13 aprile 2017 (ore 18.00), alla Libreria Feltrinelli, Massimo Morini dei Buio pesto presenta Trabastia. Cent’anni di gente comune, un romanzo di Beppe Mecconi (Gammarò Edizioni, pp.244). Sarà presente l’autore.

Beppe Mecconi racconta le vicissitudini ed il vissuto profondo di una famiglia della provincia italiana, e più precisamente dell’area ligure-spezzina. Il microcosmo che fa da sfondo ad una storia più vasta è quello del paese di Trabastìa, situato in una zona di confine culturale, territoriale, addirittura dialettale

[leggi l'articolo originale su MENTELOCALE.IT (WEB)
[leggi l'articolo originale su MENTELOCALE.IT (PDF) ]


SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - sabato 8 aprile 2017


Giovedì 13 aprile 2017 (ore 18.00), alla Libreria Feltrinelli, Massimo Morini dei Buio pesto presenta Trabastia. Cent’anni di gente comune, un romanzo di Beppe Mecconi (Gammarò Edizioni, pp.244). Sarà presente l’autore.

Beppe Mecconi racconta le vicissitudini ed il vissuto profondo di una famiglia della provincia italiana, e più precisamente dell’area ligure-spezzina. Il microcosmo che fa da sfondo ad una storia più vasta è quello del paese di Trabastìa, situato in una zona di confine culturale, territoriale, addirittura dialettale

[leggi l'articolo originale su MENTELOCALE.IT (WEB)
[leggi l'articolo originale su MENTELOCALE.IT (PDF) ]
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO