CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL GLACIALE NEOREALISMO DI MARCELLO VENTURI
Il Venerd di Repubblica di venerd 12 ottobre 2018
di Massimo Raffaeli

Se non ha dato i capolavori del cinema, il nostro neorealismo letterario ha fornito comunque alcune opere di valore. È il caso di Marcello Venturi (1925-2008), il cui nome è legato a un dossier che fece epoca, peraltro pluristampato, Bandiera bianca a Cefalonia (1963). Lucchese di Serravezza, maestro elementare, partigiano nelle sue zone dopo 1'8 settembre, si era formato leggendo gli americani proibiti e aveva poi esordito...


[leggi l'articolo integrale su Il Venerdì di Repubblica]


leggi l'articolo integrale su Il Venerd di Repubblica
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il Venerd di Repubblica - venerd 12 ottobre 2018
di Massimo Raffaeli

Se non ha dato i capolavori del cinema, il nostro neorealismo letterario ha fornito comunque alcune opere di valore. È il caso di Marcello Venturi (1925-2008), il cui nome è legato a un dossier che fece epoca, peraltro pluristampato, Bandiera bianca a Cefalonia (1963). Lucchese di Serravezza, maestro elementare, partigiano nelle sue zone dopo 1'8 settembre, si era formato leggendo gli americani proibiti e aveva poi esordito...


[leggi l'articolo integrale su Il Venerdì di Repubblica]


leggi l'articolo integrale su Il Venerd di Repubblica
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il grande romanzo americano

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva La corazzata Potmkin. Ecco perch quello di Ejzentejn ancora un capolavoro

Riemerge la citt perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatn

LEGGI TUTTO