LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

L'incanto di Genova nei versi di 43 grandi poeti: la bellezza contro la tragedia
La voce di Genova.it di sabato 26 gennaio 2019


L'incanto di Genova nei versi di 43 grandi poeti: la bellezza contro la tragedia
Un viaggio letterario in compagnia di autori genovesi e "foresti". Il ricavato del volume destinato all'emergenza abitativa provocata dal crollo del Ponte Morandi

Un piccolo gioiello non solo letterario, ma anche di memoria: "43 poesie per Genova" è un atto d'amore per la città e per la sua cultura. Il volume curato dal professor Francesco De Nicola, docente universitario e presidente del Comitato della Società Dante Alighieri, sta proseguendo il suo successo, come faceva presagire la presentazione che si è svolta a ottobre nella Sala Chierici della Biblioteca Berio, per l'occasione partecipatissima.

[leggi l'articolo integrale su La voce di Genova.it (web)]


leggi l'articolo integrale su La voce di Genova.it
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La voce di Genova.it - sabato 26 gennaio 2019


L'incanto di Genova nei versi di 43 grandi poeti: la bellezza contro la tragedia
Un viaggio letterario in compagnia di autori genovesi e "foresti". Il ricavato del volume destinato all'emergenza abitativa provocata dal crollo del Ponte Morandi

Un piccolo gioiello non solo letterario, ma anche di memoria: "43 poesie per Genova" è un atto d'amore per la città e per la sua cultura. Il volume curato dal professor Francesco De Nicola, docente universitario e presidente del Comitato della Società Dante Alighieri, sta proseguendo il suo successo, come faceva presagire la presentazione che si è svolta a ottobre nella Sala Chierici della Biblioteca Berio, per l'occasione partecipatissima.

[leggi l'articolo integrale su La voce di Genova.it (web)]


leggi l'articolo integrale su La voce di Genova.it
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO