LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Superare gli stereotipi per riscoprire il nostro rapporto con la Luna
Radio 24 di luned 15 luglio 2019
Programma radiofonico di Salvatore Carrubba su Radio24

Superare gli stereotipi per riscoprire il nostro rapporto con la Luna

Per molti anni, lo spazio è stato un terreno di confronto tra due potenze economiche con due visioni completamente diverse della vita. Un lungo braccio di ferro che si è concluso cinquant'anni fa, Il 20 luglio del 1969, quando Neil Armstrong pose per primo il piede sulla superficie lunare...
Così l'apertura del programma di domenica 14... ma come parlare della luna senza dire ciò che essa ha rappresentato per secoli nell'immaginario umano? Dalla luna a Leopardi il passo è brevissimo...

ASCOLTA QUI il programma integrale

ASCOLTA QUI la parte relativa al libro Giacomo l'immoralista di V. e E. Gueglio


leggi l'articolo integrale su Radio 24
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Radio 24 - luned 15 luglio 2019
Programma radiofonico di Salvatore Carrubba su Radio24

Superare gli stereotipi per riscoprire il nostro rapporto con la Luna

Per molti anni, lo spazio è stato un terreno di confronto tra due potenze economiche con due visioni completamente diverse della vita. Un lungo braccio di ferro che si è concluso cinquant'anni fa, Il 20 luglio del 1969, quando Neil Armstrong pose per primo il piede sulla superficie lunare...
Così l'apertura del programma di domenica 14... ma come parlare della luna senza dire ciò che essa ha rappresentato per secoli nell'immaginario umano? Dalla luna a Leopardi il passo è brevissimo...

ASCOLTA QUI il programma integrale

ASCOLTA QUI la parte relativa al libro Giacomo l'immoralista di V. e E. Gueglio


leggi l'articolo integrale su Radio 24
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO