CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La multiforme attivitą dei bresciani nella cultura tra Otto e Novecento
Il Giornale di Brescia di giovedģ 19 settembre 2019
di Francesco Mannoni

In una lettera indirizzata al Monti il 13 aprile 1807, Ugo Foscolo boccia l’opera dell’intellettuale bresciano Gian Battista Corniani (Orzinuovi 28/02/1742 - Brescia 13/11/1813) con parole quasi sprezzanti: «Hai tu letto l’opera del Corniani? Pedante, frate, ignorante, petulante... Ch’io non conosco né gli altri suoi scritti, né lui - né voglio conoscerlo ». Giudizio ingrato...


[leggi l'articolo integrale su GIORNALE DI BRESCIA (PDF)]


leggi l'articolo integrale su Il Giornale di Brescia
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il Giornale di Brescia - giovedģ 19 settembre 2019
di Francesco Mannoni

In una lettera indirizzata al Monti il 13 aprile 1807, Ugo Foscolo boccia l’opera dell’intellettuale bresciano Gian Battista Corniani (Orzinuovi 28/02/1742 - Brescia 13/11/1813) con parole quasi sprezzanti: «Hai tu letto l’opera del Corniani? Pedante, frate, ignorante, petulante... Ch’io non conosco né gli altri suoi scritti, né lui - né voglio conoscerlo ». Giudizio ingrato...


[leggi l'articolo integrale su GIORNALE DI BRESCIA (PDF)]


leggi l'articolo integrale su Il Giornale di Brescia
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'č cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO