CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La multiforme attività dei bresciani nella cultura tra Otto e Novecento
Il Giornale di Brescia di giovedì 19 settembre 2019
di Francesco Mannoni

In una lettera indirizzata al Monti il 13 aprile 1807, Ugo Foscolo boccia l’opera dell’intellettuale bresciano Gian Battista Corniani (Orzinuovi 28/02/1742 - Brescia 13/11/1813) con parole quasi sprezzanti: «Hai tu letto l’opera del Corniani? Pedante, frate, ignorante, petulante... Ch’io non conosco né gli altri suoi scritti, né lui - né voglio conoscerlo ». Giudizio ingrato...


[leggi l'articolo integrale su GIORNALE DI BRESCIA (PDF)]


leggi l'articolo integrale su Il Giornale di Brescia
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il Giornale di Brescia - giovedì 19 settembre 2019
di Francesco Mannoni

In una lettera indirizzata al Monti il 13 aprile 1807, Ugo Foscolo boccia l’opera dell’intellettuale bresciano Gian Battista Corniani (Orzinuovi 28/02/1742 - Brescia 13/11/1813) con parole quasi sprezzanti: «Hai tu letto l’opera del Corniani? Pedante, frate, ignorante, petulante... Ch’io non conosco né gli altri suoi scritti, né lui - né voglio conoscerlo ». Giudizio ingrato...


[leggi l'articolo integrale su GIORNALE DI BRESCIA (PDF)]


leggi l'articolo integrale su Il Giornale di Brescia
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO