CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Medioevo bizzarro - booktrailer
 di luned 25 dicembre 2017


La storia di questo libro è la storia di un innamoramento.
Mi sono avvicinata a queste illustrazioni attratta più dalla loro immediatezza semantica che dalla realizzazione artistica, a volte così semplice da sembrare rozza, e mi sono resa conto, guardandole con attenzione, che in realtà non è affatto così. Dopo averne viste moltissime ho compreso la complessità di pensiero che le sorregge e la grande capacità sottesa di elaborare una cultura secolare, ereditata e rimasticata. Da queste miniature si dispiega una fantasia coloratissima, talvolta surreale per i nostri canoni: scheletri che escono dalle tombe, suore che raccolgono dagli alberi frutti a dir poco particolari, piccoli draghi che assistono agli amori di una coppia. La scelta di affiancare a queste piccole icone frasi che provocatoriamente appartengono al nostro tempo non è altro che un divertito omaggio alla forza espressiva che anch'esse, secoli fa, hanno incarnato.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - luned 25 dicembre 2017


La storia di questo libro è la storia di un innamoramento.
Mi sono avvicinata a queste illustrazioni attratta più dalla loro immediatezza semantica che dalla realizzazione artistica, a volte così semplice da sembrare rozza, e mi sono resa conto, guardandole con attenzione, che in realtà non è affatto così. Dopo averne viste moltissime ho compreso la complessità di pensiero che le sorregge e la grande capacità sottesa di elaborare una cultura secolare, ereditata e rimasticata. Da queste miniature si dispiega una fantasia coloratissima, talvolta surreale per i nostri canoni: scheletri che escono dalle tombe, suore che raccolgono dagli alberi frutti a dir poco particolari, piccoli draghi che assistono agli amori di una coppia. La scelta di affiancare a queste piccole icone frasi che provocatoriamente appartengono al nostro tempo non è altro che un divertito omaggio alla forza espressiva che anch'esse, secoli fa, hanno incarnato.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/09/2025

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA- Kit Sutherland: a proposito di Perch Leggere Dostoevskij di A. S. Navarro e Costruirono i Primi Templi di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

LEGGI TUTTO