LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 1 aprile 2022  – ORE  18:00
Novara. Fondazione Circolo dei Lettori, via Fratelli Rosselli 20

Roberto Besana, ideatore della pubblicazione d'arte e pensiero "Il paesaggio" presenta il libro-tributo alla figura di Pietro Greco, grande e stimatissimo divulgatore scientifico.
Modererà l'incontro Paola Turchelli, direttrice del Circolo.
Partecipa alla discussione Margherita Fronte, contributor del libro e giornalista di Focus.

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale rendiamo omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto.
Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d’interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti.
Fotografie di paesaggio, con filo conduttore i suoi scritti, per offrirci una visione d’insieme sulla diversità e le visioni dell’Uomo.
Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.
Un’eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 1 aprile 2022  – ORE  18:00
Novara. Fondazione Circolo dei Lettori, via Fratelli Rosselli 20

«Il paesaggio», a cura di Roberto Besana
Novara. Fondazione Circolo dei Lettori, via Fratelli Rosselli 20

Roberto Besana, ideatore della pubblicazione d'arte e pensiero "Il paesaggio" presenta il libro-tributo alla figura di Pietro Greco, grande e stimatissimo divulgatore scientifico.
Modererà l'incontro Paola Turchelli, direttrice del Circolo.
Partecipa alla discussione Margherita Fronte, contributor del libro e giornalista di Focus.

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale rendiamo omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto.
Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d’interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti.
Fotografie di paesaggio, con filo conduttore i suoi scritti, per offrirci una visione d’insieme sulla diversità e le visioni dell’Uomo.
Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.
Un’eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO